Un incontro sulla cultura e sulla lingua francese
Ascoli Piceno | Gianni Silvestri: Nel corso dellincontro verranno illustrate delle particolarità della Francia, coinvolgendo i partecipanti con proiezioni video e presentazione di ricette francesi con relativa degustazione".
Un incontro di introduzione alla lingua e alla cultura francese è stato organizzato dall’Assessorato al Decentramento con le Circoscrizioni cittadine e la Alliance Francaise.
L’incontro, gratuito, in programma per venerdì 16 marzo, con inizio alle ore 21.00 e fino alle ore 23.00, presso la sala Docens del palazzetto della Comunicazione in piazza Roma, sarà tenuto da Rosemarie Lopes, di madre lingua francese.
“Nel corso dell’incontro – commenta l’assessore al Decentramento, Gianni Silvestri – verranno illustrate delle particolarità della Francia, coinvolgendo i partecipanti con proiezioni video e presentazione di ricette francesi con relativa degustazione. Ma oltre all’aspetto gastronomico sarà curata anche la cultura con l’introduzione alla canzone e alla poesia francese”.
L’incontro di venerdì prossimo sarà presentato dalla prof.ssa Mara Forconi e Galiffa Isabella dell’Alliance Francaise nonché dall’assessore Gianni Silvestri.
Per informazioni ed iscrizioni gli interessati possono telefonare al n. 0736/256060 o 0736/258020.
La partecipazione all’incontro può essere riconosciuta valida per l’ottenimento di crediti formativi.
L’incontro, gratuito, in programma per venerdì 16 marzo, con inizio alle ore 21.00 e fino alle ore 23.00, presso la sala Docens del palazzetto della Comunicazione in piazza Roma, sarà tenuto da Rosemarie Lopes, di madre lingua francese.
“Nel corso dell’incontro – commenta l’assessore al Decentramento, Gianni Silvestri – verranno illustrate delle particolarità della Francia, coinvolgendo i partecipanti con proiezioni video e presentazione di ricette francesi con relativa degustazione. Ma oltre all’aspetto gastronomico sarà curata anche la cultura con l’introduzione alla canzone e alla poesia francese”.
L’incontro di venerdì prossimo sarà presentato dalla prof.ssa Mara Forconi e Galiffa Isabella dell’Alliance Francaise nonché dall’assessore Gianni Silvestri.
Per informazioni ed iscrizioni gli interessati possono telefonare al n. 0736/256060 o 0736/258020.
La partecipazione all’incontro può essere riconosciuta valida per l’ottenimento di crediti formativi.
|
06/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati