Sanita: unita multidisciplinari per gli alunni disabili
| ANCONA - Un gruppo di lavoro della zona territoriale Asur di competenza provvederà allintegrazione scolastica dei portatori di handicap.
A conferma dell’attenzione del governo regionale verso la scuola e i portatori di handicap, su proposta dell’assessore regionale alla Sanità, Almerino Mezzolani, l’esecutivo ha deliberato a quale organismo spetta l’individuazione dell’alunno come soggetto disabile.
La delibera sancisce che all’accertamento dello scolaro come soggetto in situazione di handicap provvede l’Unità multidisciplinare per l’età evolutiva (Umee) della zona territoriale Asur competente.
L’Umee è composta da un neuropsichiatra infantile, uno psicologo, un pedagogista, un assistente sociale, un logopedista, un fisioterapista, un psicomotricista e un musicoterapista. Questo organismo, oltre al compito di compilare la diagnosi funzionale dell’alunno e di collaborare con gli operatori della scuola e i genitori, ha anche quello di individuare la disabilità.
Attraverso l’Umee sarà possibile migliorare il raccordo tra i servizi regionali competenti, gli enti locali, la Direzione scolastica regionale e le zone territoriali Asur, in materia di integrazione scolastica degli alunni disabili, provvedendo all’istituzione di un gruppo di lavoro per il coordinamento degli interventi da realizzare.
La delibera sancisce che all’accertamento dello scolaro come soggetto in situazione di handicap provvede l’Unità multidisciplinare per l’età evolutiva (Umee) della zona territoriale Asur competente.
L’Umee è composta da un neuropsichiatra infantile, uno psicologo, un pedagogista, un assistente sociale, un logopedista, un fisioterapista, un psicomotricista e un musicoterapista. Questo organismo, oltre al compito di compilare la diagnosi funzionale dell’alunno e di collaborare con gli operatori della scuola e i genitori, ha anche quello di individuare la disabilità.
Attraverso l’Umee sarà possibile migliorare il raccordo tra i servizi regionali competenti, gli enti locali, la Direzione scolastica regionale e le zone territoriali Asur, in materia di integrazione scolastica degli alunni disabili, provvedendo all’istituzione di un gruppo di lavoro per il coordinamento degli interventi da realizzare.
|
06/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati