Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanremo: Cristicchi e Moro trionfano ma la vera coppia d’oro è quella Baudo- Hunziker

| Su l’impegno sociale e giù le canzonette: l’Italia che cambia…ma solo per cinque giorni

di Francesca Bruni

E anche questa è fatta!

La kermesse Sanremese si è conclusa tra le solite polemiche, invidie, lustrini e paillettes e con uno scivolone in diretta della povera Michelle che ha perso l’equilibrio fasciata in un Armani-constrictor.

I vincitori quest’anno sono solo due al contrario dell’anno passato: Fabrizio Moro per i giovani e Cristicchi per i big. Il primo con una canzone sulla mafia dedicata a Falcone e Borsellino e nata dopo una visione della fiction Rai sugli stessi personaggi (meno male che quella sera non giocava ‘ ‘a Roma’ sennò addio premio) e il secondo con una canzone sui problemi psichici, a cui l’autore ha dedicato un intero progetto.

Quasi a ricordare metaforicamente il dramma elettorale del paese il risultato è rimasto in bilico fino all’ultimo con lo spauracchio di Albano alle spalle di Cristicchi. Il giovane Albano quest’anno si è presentato con una canzone sul ‘perdono e la guerra’ scritta da Renato Zero, quando si dice il nuovo che avanza.

Quindi non solo canzonette. Se negli anni passati veniva premiata la canzone d’ammòre, ora viviamo il periodo di trionfo dell’impegno sociale, che sia poi un impegno preso per caso, non importa. Questo ha penalizzato canzoni come quelle di Silvestri, che avrà però il tempo di rifarsi, magari nauseandoci questa estate, Tosca, i dinosauri Milva e Dorelli e Nada. Quest’ultima in concorso con un brano così particolare da affascinare il pubblico dei cantautori come Basile e la Donà, sua ospite sul palco dell’Ariston.
Le due canzoni vincitrici oltre che nell’impegno sociale sono assimilabili anche nel genere. Anche se il tottiano modus di Moro in sala stampa ( “è normale che…”) si contrappone alla delicatezza di un Cristicchi ormai santificato dall’Italia paese, appunto, di santi…e santificatori.

L’aria sembra quasi impregnata di questo voler migliorare i problemi del paese con una canzone tanto che l’ascia del moralismo colpisce non solo le frivolezze canore di questi ‘quattro superficialotti’ ma anche quelle dei presentatori e direttori di rete.

È una vergogna il compenso della Hunziker, la Rai è un’azienda pubblica sono i nostri soldi! Tuona il paese intero, ignaro forse del fatto che la Rai sarà pure pubblica ma che magari bastano due spot da 30 secondi per pagare la svizzera, il cuoco, il concime per gli aranceti siciliani di Baudo e magari ci avanza della grana per qualche figurante, pagato nella serata finale per fischiare le tette (o alle tette?il dubbio…) della bella Parietti che schifa Marcella e Gianni Bella.

Eh sì perché la grande novità introdotta dal nostro ‘Pippone’ è stata proprio il voto pubblico della giuria di qualità. E che qualità! Coccoluto, noto ai discotecari come Cocco, interrogato sul perché del suo 6 a Nada risponde: ‘eh beh…io e Nada abbiamo lavorato insieme quindi cioè infatti…’ . Io speriamo che me la cavo. E meno male Cocco che al Corriere della Sera ti eri scandalizzato per l’ingiustificata presenza del resto dei tuoi colleghi. Tu quoque! Meglio la splendida fondente Autieri che tace, invece di certe intemperanze verbali.

Ma non è finita. Le radio private tuonano: ma chi li passa ‘sti pezzi?Noi no!provate a Radio Italia!

Insomma qualcosa sembra dover ricordare ai partecipanti di Sanremo che il successo, il loro, è effimero. Uno su tutti a dimostrarlo: il povero Maffoni…chi è?ecco, appunto.

Il morale è: bravo Pippo, se l’importante è parlarne allora possiamo dire che anche quest’anno il pubblico non si è annoiato a ciarlare, i giornalisti si sono guadagnati il pane, le radio e le case discografiche pure, a te e a Michelle però va la pagnotta d’oro.

05/03/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati