Amatrice trionfa nel Palio dei somari sindaci e vince il titolo di dama del Palio.
| AMATRICE - Il somariere amatriciano Pietro Santarelli vince per la seconda volta il trofeo mentre la migliore dama è l' amatriciana Maria Arcangeli.

Un momento della corsa
Amatrice domina il palio dei Somari-Sindaci. I padroni di casa si aggiudicano per la seconda volta il trofeo e vincono anche il titolo per la dama più bella con Maria Arcangeli.
Si è svolta questo pomeriggio ad Amatrice la 5° edizione del Palio dei Somari – Sindaci. In una giornata di tempo bellissimo, migliaia di persone hanno affollato le vie di Amatrice per assistere all’atteso evento. Erano 12 le delegazioni presenti per gareggiare alla competizione:
Provincia di Rieti: Amatrice, Accumoli, Antrodoco, Cittaducale, Contigliano, Castel di Tora;
Provincia di Ascoli Piceno: Arquata del Tronto, Acquasanta del Tronto, Montegallo;
Provincia de l’Aquila: Montereale
Provincia di Teramo: Montorio al Vomano
Provincia di Perugia: Cascia
Il Palio è stato organizzato dalla Pro – Loco di Amatrice in collaborazione con: il Consorzio tra le Pro-Loco della Via del Sale, l’APT Rieti, la Provincia di Rieti (Ass.to Politiche Ambientali Caccia e Pesca), la VI Comunità Montana del Velino e il Comune di Amatrice.
La particolarità dell’evento, sta nel fatto che ogni animale (in rappresentanza della Pro-Loco di un comune) portava il nome del sindaco corrispondente. Dopo la sfilata lungo le vie del corso da parte delle rappresentanze in abito caratteristico, si è svolta la benedizione dei somari con il parroco di Amatrice Don Sante Paoletti e successivamente ci si è spostati presso il Somarodromo dove, prima della gara, è stato letto il giuramento dal Presidente del Consorzio tra le Pro-Loco della Via del Sale, Elio Tedeschini. Numerose le delegazioni di Castel di Tora e di Montegallo che sono intervenute in massa per tifare i propri beniamini.
La competizione si è aperta con tre batterie di qualificazione che hanno visto partecipare alle successive semifinali le pro-loco di Amatrice, Montegallo, Acquasanta Terme, Accumoli, Montorio al Vomano e Cascia.
Grande ironia con la finale per il titolo dell’ultimo degli ultimi, assegnato all’asino che arriva ultimo a tutte le competizioni del giorno: per questa speciale classifica la gara si è svolta tra Montereale, Contigliano e Castel di Tora, con la vittoria di Montereale e la consegna del simpatico campanaccio.
La finale vera e propria ha visto gareggiare le pro-loco di Amatrice, Montegallo, Cascia ed Accumoli. Dopo una serrata corsa, l’ha spuntata il somariere Pietro Santarelli di Amatrice, che già aveva trionfato nel 2004. A seguire Accumoli (secondo classificato), Cascia (terzo classificato) e Montegallo.
Le premiazioni hanno visto la presenza di una delegazione del Rotary Club di Roma, del Consigliere Regionale del Lazio Antonio Cicchetti, degli assessori provinciali di Rieti Rufino Battisti e Luigi Taddei e del presidente della Comunità Montana del Velino Giancarlo Cococcioni e della Comunità Montana del Tronto, Sergio Fagiani.
Info Pro-Loco di Amatrice: 0746.826344 – proloco@amatrice.net
|
04/03/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati