Università della Pace ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Verso lUniversità della Pace, questo il tema dellincontro che sarà presentato dal sindaco Piero Celani.

Piero Celani
Primo incontro ufficiale della costituenda Università della Pace, martedì 3 aprile, alle ore 16.00, presso la sala della Ragione del Palazzo dei Capitani del Popolo.
“Nell’occasione – sottolinea Umberto Trenta, ispiratore e promotore dell’Università della Pace – presenteremo i forum permanenti “Pace e geopolitica - club Limes Ascoli Piceno” e “Diritto internazionale, fondamento di pace”, con i contributi e le esperienze scolastiche sul tema “Destini di guerra, opere di pace””.
All’incontro (promosso dal Comune, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dalla Regione Marche e dal club Limes) in attuazione della legge n. 9 con la quale nel 2002 la Regione Marche approvò, all’unanimità, all’art. 15, la costituzione di una "Università della pace con sede ad Ascoli Piceno", per proseguire nel cammino di sensibilizzazione e di crescita dei valori della pace, sarà presente Lucio Caracciolo, esperto internazionale di geopolitica.
“Verso l’Università della Pace”, questo il tema dell’incontro, sarà presentato dal sindaco Piero Celani con i docenti del liceo classico, scientifico, dell’Istituto magistrale e della scuola media Luciani, nel corso di una conferenza stampa in programma sabato 31 marzo, alle ore 11.00, presso l’ufficio del primo cittadino a palazzo Arengo
“Nell’occasione – sottolinea Umberto Trenta, ispiratore e promotore dell’Università della Pace – presenteremo i forum permanenti “Pace e geopolitica - club Limes Ascoli Piceno” e “Diritto internazionale, fondamento di pace”, con i contributi e le esperienze scolastiche sul tema “Destini di guerra, opere di pace””.
All’incontro (promosso dal Comune, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dalla Regione Marche e dal club Limes) in attuazione della legge n. 9 con la quale nel 2002 la Regione Marche approvò, all’unanimità, all’art. 15, la costituzione di una "Università della pace con sede ad Ascoli Piceno", per proseguire nel cammino di sensibilizzazione e di crescita dei valori della pace, sarà presente Lucio Caracciolo, esperto internazionale di geopolitica.
“Verso l’Università della Pace”, questo il tema dell’incontro, sarà presentato dal sindaco Piero Celani con i docenti del liceo classico, scientifico, dell’Istituto magistrale e della scuola media Luciani, nel corso di una conferenza stampa in programma sabato 31 marzo, alle ore 11.00, presso l’ufficio del primo cittadino a palazzo Arengo
|
29/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati