Paolo Consorti Video and Painting
San Benedetto del Tronto | Prima mostra dell'autore in Italia in cui il lavoro pittorico viene presentato insieme alla più recente produzione video, evidenziandone le connessioni
Paolo Consorti Video and Painting a cura di Marisa Vescovo dal 4 aprile al 12 maggio 2007, inaugurazione: martedì 3 aprile 2007 ore 18.30 - 21.00 Video and Painting è la prima mostra di Paolo Consorti in Italia in cui il lavoro pittorico viene presentato insieme alla più recente produzione video, evidenziandone le connessioni.
La mostra è divisa in due sezioni distinte, nate attorno a due differenti produzioni video. Realizzato appositamente per questa mostra, a cura di Marisa Vescovo, Consorti presenta Sapore Aspro d’Amore, (2007, 10’, prodotto da Gagliardi Art System), con testi di Lucilio Santoni.Un filmato in cui il tema dell’amore, raccontato nel dialogo tra un uomo e una donna, ha come sfondo scenari apocalittici e tempi frammentati: quelli eterni della pittura, con relativa sospensione, e quelli urgenti dell’immagine fotografica e filmica. Qui Consorti sperimenta una nuova relazione, non più di sovrapposizione e fusione, ma di visioni simultanee, più caotiche, come un incontrollato flusso di coscienza.
Dal video sono tratte alcune immagini, rivisitate in pittura, che sviluppano ulteriormente la fusione dei diversi linguaggi. Verrà inoltre presentato Inside the secret things (2006, 10’, prodotto da artsinergy), opera video in cui l’artista interpreta il terzo canto dell’Inferno di Dante, traducendo l’universalità medioevale del poema dantesco in una visione filmica in cui realismo fotografico e finzione pittorica creano una sospensione iper-reale.
Al video, già premiato nel 2006 al Premio Casoli, esposto in una personale a Berlino alla Herrmann & Wagner e presentato all’ultima Melbourne Art Fair (Uber gallery) sono affiancati alcuni dipinti ispirati alla stessa parte del poema dantesco. Pittura e video dialogano, mostrando nell’interazione l’approccio di Consorti alla costruzione dell’immagine e della sua versione filmica, esposte e intrecciate fortemente al linguaggio cinematografico più che pittorico e video tout-court. La pittura, più ermetica, appare infatti come un condensato della sua versione in movimento, dove più scoperti s’intravedono i vari passaggi: dai fondali pittorici, alle riprese in teatro, alla costruzione di modellini che simulino luoghi iper-reali.
Gli stessi meccanismi usati per realizzare una pittura fortemente contaminata, o meglio, cinematografica. Paolo Consorti (1964, San Benedetto del Tronto) vive e lavora a San Benedetto del Tronto. www.paoloconsorti.com Mostra personali selezionate: 2007: Kim jinhye Gallery, Seoul; Uber Gallery, Melbourne; Gagliardi Art System, Torino; 2006: Apartmedia, Amsterdam; Galerie De Meerse, Hoofddorp; Galerie Herrmann & Wagner, Berlin; 2005: Galleria Sergio Tossi, Firenze; Galerie Herrmann & Wagner, Berlin; 2004: Gagliardi Art System, Torino; 2003: Galleria Il Ponte, Roma; 2002: Galleria Marella Arte Contemporanea, Milano; 2000: Studio Ercolani, Bologna; Galleria Il Ponte, Roma; 1999: Galleria Romberg, Latina; MAC Gallery, Minneapolis; 1998: Landrostei Pinneberg, Hamburg; Kunstverein Friedrichstadt, Berlin; Altermatt Gallery, Springfield.
|
28/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati