Partecipazione straordinaria al 4° Congresso dei DS di Offida
Offida | La piu alta partecipazione ditalia in voti assoluti a sostenere Fassino. Sibillini confermato con oltre 340 voti, unanimita per il nuovo direttivo di sezione.
“Una giornata storica per il nostro partito e per la vita democratica e partecipativa della nostra cittadina.”
Con queste parole il Segretario DS della sezione “A. Gramsci” di Offida, riconfermato con il 97% dei voti espressi, ha salutato la conclusione dei lavori del 4° congresso dei Democratici di Sinistra di Offida che si è svolto domenica scorsa presso il ristorante La Fonte. Un fiume di iscritti hanno voluto (356 il totale dei votanti) partecipare con il proprio voto concretizzando un risultato storico a livello nazionale: 351 voti (99%) a sostegno della mozione intitolata “Per il Partito Democratico” che candida alla guida della Quercia il Segretario uscente On. Piero Fassino. Un risultato che è balzato all’attenzione del partito nazionale in quanto si è trattato della più grande partecipazione d’Italia a sostegno della mozione del Segretario Nazionale.
4 voti sono andati alla mozione “ A Sinistra per il Socialismo Europeo”, candidato Segretario Fabio Mussi e 1 voto soltanto alla mozione Angius-Zani “Per un partito nuovo, democratico e socialista”.
Presidente del congresso è stato eletto il Sindaco Lucio D’Angelo che ha coordinato i lavori per tutta la giornata. Ad illustrare le mozioni nazionali in discussione sono stati il coordinatore DS della federazione di Ascoli Piceno Valerio Lucciarini (mozione Fassino), Paolo Filiaci (mozione Mussi) ed Eloisa Stella (mozione Angius-Zani).
Ricco ed intenso il dibattito succedutosi durante la giornata dopo i saluti dei rappresentanti dei partiti locali: Luigino Nespeca (Rc), Dino Recchi (SDI), Enrico Calvaresi (La Margherita). Interventi importanti, tra gli altri, come quello del Vice Presidente della Regione Luciano Agostini e del Segretario più giovane d’Italia della Sinistra Giovanile Massimo D’Angelo, che hanno contraddistinto la giornata sulle tematiche nazionali e locali. Intensa, ponderata e di prospettiva la relazione del Segretario Claudio Sibillini che presentava la propria mozione intitolata “I valori della sinistra in un nuovo, grande partito riformista, per il governo dell’Italia e del nostro territorio”.
“Ora dobbiamo rimetterci subito a lavoro – dichiara soddisfatto Sibillini – perché occorre concentrarsi e lavorare affianco dell’amministrazione comunale facendo da stimolo attraverso un processo che ci porti ad allargare i nostri confini in un nuovo, grande strumento di partecipazione che sarà il Partito Democratico anche per il nostro territorio. “
Con queste parole il Segretario DS della sezione “A. Gramsci” di Offida, riconfermato con il 97% dei voti espressi, ha salutato la conclusione dei lavori del 4° congresso dei Democratici di Sinistra di Offida che si è svolto domenica scorsa presso il ristorante La Fonte. Un fiume di iscritti hanno voluto (356 il totale dei votanti) partecipare con il proprio voto concretizzando un risultato storico a livello nazionale: 351 voti (99%) a sostegno della mozione intitolata “Per il Partito Democratico” che candida alla guida della Quercia il Segretario uscente On. Piero Fassino. Un risultato che è balzato all’attenzione del partito nazionale in quanto si è trattato della più grande partecipazione d’Italia a sostegno della mozione del Segretario Nazionale.
4 voti sono andati alla mozione “ A Sinistra per il Socialismo Europeo”, candidato Segretario Fabio Mussi e 1 voto soltanto alla mozione Angius-Zani “Per un partito nuovo, democratico e socialista”.
Presidente del congresso è stato eletto il Sindaco Lucio D’Angelo che ha coordinato i lavori per tutta la giornata. Ad illustrare le mozioni nazionali in discussione sono stati il coordinatore DS della federazione di Ascoli Piceno Valerio Lucciarini (mozione Fassino), Paolo Filiaci (mozione Mussi) ed Eloisa Stella (mozione Angius-Zani).
Ricco ed intenso il dibattito succedutosi durante la giornata dopo i saluti dei rappresentanti dei partiti locali: Luigino Nespeca (Rc), Dino Recchi (SDI), Enrico Calvaresi (La Margherita). Interventi importanti, tra gli altri, come quello del Vice Presidente della Regione Luciano Agostini e del Segretario più giovane d’Italia della Sinistra Giovanile Massimo D’Angelo, che hanno contraddistinto la giornata sulle tematiche nazionali e locali. Intensa, ponderata e di prospettiva la relazione del Segretario Claudio Sibillini che presentava la propria mozione intitolata “I valori della sinistra in un nuovo, grande partito riformista, per il governo dell’Italia e del nostro territorio”.
“Ora dobbiamo rimetterci subito a lavoro – dichiara soddisfatto Sibillini – perché occorre concentrarsi e lavorare affianco dell’amministrazione comunale facendo da stimolo attraverso un processo che ci porti ad allargare i nostri confini in un nuovo, grande strumento di partecipazione che sarà il Partito Democratico anche per il nostro territorio. “
|
27/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati