Pari opportunità: radici cristiane e promozione umana integrale
Ascoli Piceno | L'incontro si svolge venerdì 30 marzo, ore 17, presso la sala consiliare della Provincia
Il CIF (Centro Italiano Femminile ) di Ascoli Piceno opera per la formazione civica, sociale e morale della donna ha organizzato per venerdì 30 marzo, ore 17, presso la Sala consiliare della Provincia di Ascoli un incontro sul tema: "Pari opportunità: radici cristiane e promozione umana integrale".
La relatrice sarà la vicepresidente nazionale del CIF, Maria Pia Campanile Savatteri.
L'incontro, in concomitanza con la proclamazione del 2007 come anno europeo delle pari opportunità, è organizzato in collaborazione con la Commissione Provinciale per le pari opportunità, con il Centro Servizi per il Volontariato e con il gentile contributo della Carisap.
E' necessario che la donna prenda sempre più coscienza del suo ruolo nel processo di costruzione della nuova Europa e quindi riscoprire le radici cristiane delle pari opportunità per acquisire una formazione integrale sul piano etico, oltre che sociale.
L'incontro propone perciò una riflessione in linea con l'attenzione dell'Unione Europea per le problematiche legate alle pari opportunità nelle varie strutture familiari, professionali e di rappresentatività politica. La cittadinanza è invitata a partecipare.
La relatrice sarà la vicepresidente nazionale del CIF, Maria Pia Campanile Savatteri.
L'incontro, in concomitanza con la proclamazione del 2007 come anno europeo delle pari opportunità, è organizzato in collaborazione con la Commissione Provinciale per le pari opportunità, con il Centro Servizi per il Volontariato e con il gentile contributo della Carisap.
E' necessario che la donna prenda sempre più coscienza del suo ruolo nel processo di costruzione della nuova Europa e quindi riscoprire le radici cristiane delle pari opportunità per acquisire una formazione integrale sul piano etico, oltre che sociale.
L'incontro propone perciò una riflessione in linea con l'attenzione dell'Unione Europea per le problematiche legate alle pari opportunità nelle varie strutture familiari, professionali e di rappresentatività politica. La cittadinanza è invitata a partecipare.
|
27/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati