Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Visita in Riviera per ammirarne le bellezze

San Benedetto del Tronto | Per 24 operatori turistici stranieri è stata l'occasione per conoscere direttamente luoghi sempre più richiesti dai turisti europei. Domenico Mozzoni, assessore al turismo: "Crediamo in un turismo che venga dai paesi esteri vicini e lontani"

di Marco Braccetti

Il gruppo di operatori turistici stranieri a Villa Brancadoro


Un pomeriggio a spasso nel Piceno per ventiquattro operatori turistici provenienti da quattordici paesi europei. Il loro tour delle Marche, organizzato dalla Regione per promuoversi fuori dai confini nazionali, ha fatto tappa nel nostro territorio con una visita alla riviera sambenedettese ed alle terre dell’ascolano.

Ad accogliere il gruppo a San Benedetto c’erano l’assessore al Turismo Domenico Mozzoni, il Presidente del Consorzio Turistico “Riviera delle Palme” Marco Calvaresi e Paolo Perazzoli, Presidente Regionale Confesercenti.

I buyer, come vengono chiamati in gergo tecnico, hanno potuto vedere le bellezze del centro cittadino, con una visita al lungomare ed alla grande isola pedonale in centro. Per poi dirigersi verso Villa Brancadoro, autentico gioiello del nostro territorio.

Le sale magnificamente affrescate dal De Carolis hanno fatto da cornice ai discorsi ufficiali: “Per noi è un immenso piacere collaborare con la Regione Marche in questo progetto- ha detto Mozzoni- Crediamo nel turismo nazionale e crediamo in un turismo che venga dai paesi esteri vicini e lontani.” L’assessore sottolinea che si stanno predisponendo dei pacchetti turistici comprendenti, oltre la visita ed il pernottamento in riviera, anche tuor di città come Roma od Assisi, per cercare di venire incontro ai gusti ed alle esigenze turistiche di un numero sempre maggiore di persone.

“San Benedetto è la più importante località turistica delle Marche- taglia corto Perazzoli- Un luogo dove si può venire in vacanza tutto l’anno. Con acqua pulita, certificata dalla bandiera blu e con tanti paesi nelle vicinanze caratterizzati da bellezze storico-architettoniche di rilievo.”

 “Diecimila sono i posti letto a disposizione negli alberghi- prosegue l’ex sindaco- ed altri diecimila sono quelli disponibili nelle case in affitto. Ma il nostro piatto forte è il mangiare…il pesce sambenedettese è una garanzia.”
Gli fa eco Calvaresi: “A San Benedetto non ci sono solo il mare e la spiaggia, troverete anche bellezze architettoniche uniche come questa splendida villa”.

Dopo aver ascoltato i discorsi i ventiquattro hanno degustato un aperitivo offerto dalle Cantine Brancadoro: ottimo vino bianco Passerina e classiche olive fritte all’ascolana. I commenti degli ospiti sono stati naturalmente più che positivi.

Terminato il rinfresco il gruppo, composto da belgi, danesi, finlandesi, russi, turchi, inglesi, svizzeri, norvegesi, francesi, spagnoli, olandesi ungheresi, estoni e bulgari,è ripartito alla volta di Ascoli Piceno, dove gli operatori hanno fatto un giro per il centro storico ed hanno consumato un aperitivo di specialità tipiche presso il Caffé Meletti.

25/03/2007





        
  



1+5=
L'assessore al turismo Domenico Mozzoni con il Presidente della Confesercenti Paolo Perazzoli
Paolo Perazzoli offre agli operatori straniere un piatto di olive ascolane
La visita a Villa Brancadoro
Gli operatori turistici stranieri assaggiano alcune specialità locali: olive fritte e vino Passerina

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati