Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quinta vasca discarica ex Relluce

Castel di Lama | Scadono i termini per presentazioni osservazioni al Comune, successivamente il progetto torna alla Regione.

Stanno per scadere i termini per le presentazione delle Osservazioni da parte della cittadinanza e delle associazioni locali, in merito al progetto della "Quinta vasca" della discarica ex Relluce, consegnato al Comune di Castel di Lama dalla Regione Marche.

 Lo ricorda l'assessore all'ambiente Piero Mozzoni, che spiega : "La scadenza ultimativa è fissata per venerdi prossimi 30 marzo, e pertanto io invito tutti i residenti, i rappresentanti di quartiere o delle forze sociali lamensi ad agire di conseguenza, presentando presto al Comune le eventuali documentazioni che riguardano il progetto.

 L'Amministrazione comunale di Castel di Lama – aggiunge poi Mozzoni – pur condividendo le esigenze generali del territorio riguardo la necessità e l'urgenza di provvedere allo smaltimento dei rifiuti, terrà ferma la sua posizione in merito al sito di Relluce, chidendo insieme ai suoi cittadini che sia l'impianto attuale che quello futuro, con l'eventuale ampliamento siano messi subito a norma, utilizzando tutte le tecnologie esistenti, ed evitando così la diffusione di miasmi e cattivi odori nell'aria circostante, odori che provocano da tempo forti disagi ai residenti delle nostri frazioni più vicine alla discarica."

Il Comune di Castel di Lama, in testa il sindaco Patrizia Rossini, continuerà a seguire costantemente l'evolversi della vicenda e del progetto in questione, sollecitando la Regione a favorire una soluzione utile e condivisa del problema. La stessa Regione Marche, una volta recepite tutte le osservazioni da parte dei cittadini e degli enti locali del comprensorio del Tronto, dovrebbero presto convocare una Conferenza dei Servizi, per valutare modalità, modifiche e tempi di adozione del provvedimento autorizzativi del progetto tecnico di Relluce. Sempre che non vi siano alternative praticabili all'ipotesi in cantiere.

25/03/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati