Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ottantasei inscritti al XXXV Rally di San Marino

| SAN MARINO - Spettacolo assicurato per la seconda prova di Campionato Italiano Rally e prima del Trofeo Rally Terra da dove scatteranno i monomarca Mitsubishi EVO Cup e Subaru Impreza Cup.

Sono ottantasei le adesioni confermate per la 35^ edizione del Rally di San Marino, seconda prova del Campionato Italiano Rally e gara d’apertura del Trofeo Rally Terra, la serie tricolore cadetta riservata agli specialisti dei fondi sterrati, in programma dal 30 marzo al 1 aprile.

Ad incrementare lo spettacolo vi saranno i monomarca di casa Subaru e del marchio Mitsubishi, i quali hanno fatto lievitare fino a sessantuno le vetture a quattro ruote motrici. Presenti tutti i nomi più famosi del rallismo italiano ai quali si contrapporranno i piloti arrivati da Grecia , Inghilterra, Polonia, Russia e Francia in cerca di punti per la serie continentale Coppa sud ovest, per la quale è valida la competizione. Un tono di internazionalità di assoluto prestigio per la gara sammarinese che compie trentacinque anni.

I campioni italiani in carica Paolo Andreucci ed Anna Andreussi dovranno difendere la leadership ottenuta con la vittoria nella gara d’esordio con la loro Mitsubishi Lncer EVO IX – Ralliart Italy, contro un’insidiosa pattuglia di avversari ad iniziare dai compagni di squadra Matteo Gamba e Giancarla Guzzi, particolarmente a loro agio sulla terra, l’astigiano Luca Cantamessa punterà alla vetta della classifica dopo l’ottimo secondo posto al Ciocco con la Lancer – MRT by Nocentini. Al volante di una Lancer EVO IX Rally Project vi sarà il pluricampione Renato Travaglia navigato da Lorenzo Granai ed il veloce bergamasco Alessandro Perico piloterà anche lui una EVO IX messa a disposizione dalla Twister Corse, in alternativa alla Peugeot 207 S2000 non ancora pronta all’esordio, una 4x4 per cercare punti preziosi per il campionato dopo l’ottimo esordio in terza piazza con la Clio S1600, il bresciano Andrea Dallavilla parte con il certo ruolo di protagonista dopo le regolazioni sulla sua Lancer - MRT. Sicuro attacco da casa dove Fiat dove il veneto Giandomenico Basso cercherà il riscatto con la Grande Punto Abarth dopo la sfortunata gara d’esordio, vettura uguale ma curata dalla Grifone, per il vincitore del Trofeo Rally Terra 2006, il riminese Pucci Grossi affiancato come sempre da Alessandro Pavesi. In casa Subaru, il vincitore della scorsa edizione della gara, Piero Longhi ed il toscano Andrea Aghini hanno affilato le armi a dovere per un fondo congeniale alle loro Subaru Impreza Sti.

La pattuglia Mitsubishi è rinforzata dal ligure Sandro Sottile, dal campano Fabio Gianfico, dal sammarinese Denis Colombini, dal bravo romagnolo Federico Martelli, dal reggiano Davide Medici, la giovane conferma romagnola Simone Campedelli, i toscani Stefano Bizzarri ed Alan Scorcioni, i greci Aris Vovos e Joannis Papadimitrou, molti pretendenti al monomarca riservato alle Lancer.
Lo svizzero Francesco Parli, il veneto Giovanni Manfrinato, il romagnolo Bruno Bentivogli, il russo Aksakov gli abruzzesi Alfredo De Dominicis e Lucio Petrocco, il veneto Walter Eugeni ed i toscani Emanuele Dati e Luca Baldini, rafforzeranno le fila di casa Subaru con le Impreza Sti, protagoniste anche del Subaru Impreza Cup.

Il valtellinese Fabrizio Guerra con la Peugeot 206- Racing Lions, il veneto Marco Signor con la Renault Clio – Top Rally ed il locale Marco Fantini con la Suzuki Ignis, infuocheranno il duello tra le Super 1600, non troppo avvantaggiate dal fondo sterrato. In gara anche la versione turbodiesel della Grande Punto, seguita dalla casa torinese ed affidata al reggiano Davide Gatti. Tra le “tuttoavanti” derivate dalla serie si ripropone il duello tra il piemontese leader di categoria Andrea Torlasco sulla Renault Clio RS ed il toscano Gabriele Tognozzi sulla Opel Astra GTD, sicuri protagonisti anche i locali Alex Raschi e Leo Guerra, entrambi sulle Clio RS, come il romagnolo Moreno Novelli, mentre sarà su Astra OPC GTD il toscano Filippo Grifoni.

Due tappe, 13 prove speciali, 7 parchi assistenza e 3 riordinamenti a Sant’Angelo in Vado (PU), attendono i concorrenti del 35° Rally di San Marino che prenderà il via alle 8,01 di sabato 31 marzo dal Centro Multieventi di Serravalle, per farvi ritorno sotto la bandiera a scacchi alle 15,15 di domenica 1 aprile, dopo 763,43 Km di cui 194,35 contro il cronometro.

Website: www.rallysanmarino.com  

24/03/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati