Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Giudici di Pace e il Tribunale sul “diritto o importo fisso fogne e depurazione”

Ascoli Piceno | Nel primo caso circa 250 cittadini, intestatari di utenza per uso non domestico, si erano rivolti al Giudice di Pace per essere dichiarati non tenuti al pagamento.

I Giudici di Pace e il Tribunale danno ragione al Comune circa il contenzioso sollevato da alcuni cittadini per il pagamento del diritto o importo fisso fogne e depurazione e per l’Iva sul gas metano.

Nel primo caso circa 250 cittadini, intestatari di utenza per uso non domestico, si erano rivolti al Giudice di Pace per essere dichiarati non tenuti al pagamento del “diritto o importo fisso fogne e depurazione” imposto dal Comune di Ascoli Piceno nelle fatture Ciip SpA e relativo agli anni 2002 – 2003, sul presupposto della illegittimità della delibera di Giunta Municipale n. 55/2002.

I Giudici di Pace, accogliendo la tesi avanzata dall’Avvocatura del Comune, con sentenze depositate in questi giorni, hanno respinto tutte le istanze presentate da questi utenti perché infondate in fatto e in diritto.

Per quanto riguarda invece l’Iva sul gas metano, il Tribunale di Ascoli, dott.ssa Mariangela Fuina, ha respinto l’istanza presentata da un condominio e volta ad ottenere l’applicazione dell’Iva al 10% sulla fornitura di gas metano per uso domestico.

Anche in questo caso l’Avvocatura comunale ha sostenuto la correttezza dell’azione amministrativa e quindi la legittimità dell’Iva al 20%.
Una tesi accolta dal giudice che ha condannato il condominio al pagamento delle spese processuali.

22/03/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati