Appuntamento culturale con il Touring Club Italia
Ripatransone | Dalla pittura del 400 di Carlo E Vittore Crivelli alle Georgiche di Virgilio
E’ stato un vero successo l’appuntamento con i soci Touring Club Italia a Ripatransone e Montefiore dell’Aso di domenica scorsa. La splendida giornata di sole ha contribuito sicuramente alla riuscita dell’iniziativa per la promozione e valorizzazione dei beni culturali piceni promossa dal Console Gino Troli in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e la rete museale “museipiceni”.
Una domenica dedicata all’approfondimento dell’arte di Carlo e Vittore Crivelli, a cui hanno partecipato oltre 60 persone provenienti da tutta la regione Marche, dalla provincia di Teramo e da quella di Firenze.
La giornata è iniziata a Ripatransone dove nella Sala Rossa del Municipio l’Assessore Remo Bruni ha salutato e reso omaggio ai soci e consoli presenti, tra cui il Console regionale Simonella Coen, il fiduciario di Recanati Gianfranco Giacobini e il vice Console della Provincia di Ascoli Piceno Antonella Nonnis. Molto apprezzata è stata la visita al laboratorio di restauro provvisorio realizzato all’interno della Pinacoteca del Polo museale Palazzo Bonomi Gera, dove il restauratore Milko Morichetti ha mostrato alcune fasi del restauro in corso d’opera sulle tavole di Vittore Crivelli.
Nel pomeriggio il gruppo si è spostato a Montefiore dell’Aso ospiti del Sindaco Achille Castelli che ha illustrato il nuovo intervento di recupero del magnifico complesso conventuale del XIII sec. di San Francesco dove da pochi mesi è ritornato il famoso Trittico di Carlo Crivelli. I soci hanno inoltre potuto ammirare il Centro di Documentazione Scenografica Giancarlo Basili e la sezione museale dedicata alla Cultura Contadina che per l’occasione aveva organizzato un approfondimento nella Sala Adolfo De Carolis con la conferenza poetica curata da Lucilio Santoni che in quaranta miniti ci ha trasportati nel 26 A.C. in compagnia di Ottaviano, Mecenate e Virgilio deliziando il pubblico con letture dalle “Georgiche”.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati