Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lungomare. A che punto siamo?

San Benedetto del Tronto | Sembra' quasi certa, tempo permettendo, una riconsegna anticipata dell'ultimo tratto interessato

di Carmine Rozzi

Lavori sul Lungomare


Da semplice ipotesi un’apertura anticipata dell’ultimo tratto di Lungomare sembra diventare sempre di più realtà. Ad avvalorare la certezza è arrivata poco tempo fa anche una dichiarazione dello stesso sindaco Giovanni Gaspari il quale si è detto molto fiducioso che l’ultimo spezzone riqualificato possa essere riconsegnato per i primi di maggio.

L’attuale stadio dei lavori non deve trarre in inganno anche se a prima vista può lasciare qualche dubbio dato che ci sono ancora da terminare, anche se per poche decine di metri, la pavimentazione del lato est, quella della pista ciclabile dove in direzione sud si sta ancora scavando e della strada asfaltata.

Dalla direzione del cantiere affermano che solo l’incognita delle condizioni atmosferiche di questi ultimi tempi potrebbe ritardare il proseguo dell’opera che procede secondo la tabella di marcia. Non appena saranno terminati gli ultimi metri lineari che mancano alla copertura della passeggiata, che attualmente si trova all’altezza dello chalet “Il Pirata”, si darà inizio alla “fugatura” delle pietre che costituiscono il camminamento.

L’operazione consiste nel riempire di cemento gli spazi intercorsi tra una scaglia e l’altra in modo da fornire un mosaico composito. A nord del cantiere si è iniziato a gettare le basi per la costruzione dei primi due attraversamenti pedonali che interessano la strada a scorrimento veicolare.

Nel percorso fin’ora realizzato per la pista ciclabile hanno preso posto i chiusini d’ispezione fognaria che mediante un ingegnoso sistema di copertura chiamato “a riempimento” saranno resi invisibili ad occhio nudo. La costruzione dell’ultimo tratto, così come per i primi due, ha richiesto l’impiego di una quantità enorme di materiale. Basti solo pensare che, a tutt’oggi, sono circa 80 i tir arrivati dal sud Italia con le pietre di Trani che servono per lastricare il lato est del Lungomare.

Altri camion sono attesi nei prossimi giorni provenienti dalla Maiella con pietre speciali per realizzare le “scogliere” previste ai lati del torrente Ragnola. Dall’opera nel suo complesso un discorso a parte lo merita l’entrata del giardino dedicato ai giochi ludici per bambini all’altezza dell’hotel “Girasole”.

Partendo dal lato est un laghetto di circa quattro metri di larghezza per sei di lunghezza attraverserà la passeggiata lasciando uno spazio di circa un metro per il percorso pedonale mentre un piccolo ponte di legno si estenderà sopra allo spazio d’acqua. Al lato est una pietra di circa tre tonnellate proveniente da una cava di Acquasanta fungerà da cascata che alimenta l’acqua del laghetto mentre una pompa situata all’estremità ovest servirà a rimettere in circolazione il ciclo di rifornimento idrico.

Nelle ore notturne un sapiente gioco di luci servirà a creare un’atmosfera ed un ambiente che è già destinato a diventare la principale attrazione turistica di tutto il Lungomare fin’ora realizzato. Senza contare che in direzione dell’arenile è stata riservata un’area di ben mille e duecento metri quadri per la realizzazione del giardino tematico dedicato ai più piccoli. Come tiene a sottolineare l’architetto Davarpanah:”La riqualificazione, anche se progettata da tempo a tavolino, resta un’opera artistica in divenire con possibilità di aggiunte architettoniche”.

21/03/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati