A2: Sconfitta per lAscoli opposto allultima in classifica Cingoli
Ascoli Piceno | Una gara con i nervi tesi con i padroni di casa molto aggressivi. Partita condizionata da una direzione arbitrale discutibile.
Un derby che non ha tradito le attese quello andato in scena sabato scorso , presso il palasport di Cingoli, valido per la quarta giornata di ritorno del campionato maschile di A2 di pallamano.
Alla fine di sessanta minuti tattici , intensi,vibranti e nervosi, la vittoria è andata ai padroni di casa del Cingoli che si sono imposti per 31 a 26 sull’Ascoli. Primo tempo sostanzialmente equilibrato con entrambe le squadre che si sono studiate per buona parte della frazione, restando sempre molto attente alla fase difensiva come dimostra il parziale di 14 pari con il quale le due squadre sono rientrate negli spogliatoi. Ripresa leggermente diversa che ha visto un mini break iniziale del Cingoli 17 a 14 al 33’.
La reazione dell’Ascoli, non si è fatta attendere recuperando lo svantaggio, grazie all’ingresso in campo di Franchi utilizzato poco nel primo tempo, a causa delle precarie condizioni fisiche,(20 a 20 al 42’). Da questo momento in poi salivano in cattedra le signore Del Casale e Musardo capaci di fermare diverse iniziative sia in attacco che in difesa da parte dell’Ascoli e “regalare” il break risultato alla fine vincente ai padroni di casa. Il parziale decisivo arriva dopo metà ripresa con le reti in rapida successione di Nuccelli, Basile ed il giovane Branchesi che chiudevano definitivamente la contesa.Una partita “rovinata”, insomma, dalla direzione arbitrale alquanto discutibile dei direttori di gara, che ha condizionato la gara della compagine del Presidente Salvi.
Una sconfitta che alla vigilia ci poteva anche stare (vista la situazione di classifica dei padroni di casa), fa discutere parecchio per l’aggressività ed i continui falli al limite del regolamento che hanno intimidito e condizionato la prestazione degli uomini di Fonti. Mediocre la direzione arbitrale del duo Del Casale e Musardo che hanno permesso questo gioco al limite del regolamento limitandosi a distribuire alcuni cartellini gialli, provocando le proteste da parte della panchina bianconera.
Una coppia arbitrale non nuova a tale atteggiamento nei confronti dei giocatori bianconeri, che sabato sera ha probabilmente “dimenticato” che stava dirigendo una gara di pallamano. Il risultato finale di 31 a 25 premia, dunque, i padroni di casa che probabilmente potrebbero vincere questo tipo di partite ugualmente, risparmiandosi l’aggressività esagerata mostrata in questa gara. A farne le spese è stato Marcello Fonti, che al termine della partita lamentava una forte contusione alla fronte. Colpi gratuiti come quello ricevuto da Fonti che fa il paio con quello subito nel derby di andata da Cotellessa, non rendono onore al Cingoli.
Dispiace riferire di questi episodi, ma se vogliamo che la pallamano cresca sotto tutti i punti di vista crediamo che certi gratuiti falli non si debbano mai vedere in un campo di gioco. Sabato prossimo, 24 marzo, gara interna per l’Ascoli ; a far visita ai bianconeri sarà il temibile Amatori Roma, impegnata nella lotta-salvezza, al PalaGalosi, per una sfida che si preannuncia sicuramente ricca di interessi.
Alla fine di sessanta minuti tattici , intensi,vibranti e nervosi, la vittoria è andata ai padroni di casa del Cingoli che si sono imposti per 31 a 26 sull’Ascoli. Primo tempo sostanzialmente equilibrato con entrambe le squadre che si sono studiate per buona parte della frazione, restando sempre molto attente alla fase difensiva come dimostra il parziale di 14 pari con il quale le due squadre sono rientrate negli spogliatoi. Ripresa leggermente diversa che ha visto un mini break iniziale del Cingoli 17 a 14 al 33’.
La reazione dell’Ascoli, non si è fatta attendere recuperando lo svantaggio, grazie all’ingresso in campo di Franchi utilizzato poco nel primo tempo, a causa delle precarie condizioni fisiche,(20 a 20 al 42’). Da questo momento in poi salivano in cattedra le signore Del Casale e Musardo capaci di fermare diverse iniziative sia in attacco che in difesa da parte dell’Ascoli e “regalare” il break risultato alla fine vincente ai padroni di casa. Il parziale decisivo arriva dopo metà ripresa con le reti in rapida successione di Nuccelli, Basile ed il giovane Branchesi che chiudevano definitivamente la contesa.Una partita “rovinata”, insomma, dalla direzione arbitrale alquanto discutibile dei direttori di gara, che ha condizionato la gara della compagine del Presidente Salvi.
Una sconfitta che alla vigilia ci poteva anche stare (vista la situazione di classifica dei padroni di casa), fa discutere parecchio per l’aggressività ed i continui falli al limite del regolamento che hanno intimidito e condizionato la prestazione degli uomini di Fonti. Mediocre la direzione arbitrale del duo Del Casale e Musardo che hanno permesso questo gioco al limite del regolamento limitandosi a distribuire alcuni cartellini gialli, provocando le proteste da parte della panchina bianconera.
Una coppia arbitrale non nuova a tale atteggiamento nei confronti dei giocatori bianconeri, che sabato sera ha probabilmente “dimenticato” che stava dirigendo una gara di pallamano. Il risultato finale di 31 a 25 premia, dunque, i padroni di casa che probabilmente potrebbero vincere questo tipo di partite ugualmente, risparmiandosi l’aggressività esagerata mostrata in questa gara. A farne le spese è stato Marcello Fonti, che al termine della partita lamentava una forte contusione alla fronte. Colpi gratuiti come quello ricevuto da Fonti che fa il paio con quello subito nel derby di andata da Cotellessa, non rendono onore al Cingoli.
Dispiace riferire di questi episodi, ma se vogliamo che la pallamano cresca sotto tutti i punti di vista crediamo che certi gratuiti falli non si debbano mai vedere in un campo di gioco. Sabato prossimo, 24 marzo, gara interna per l’Ascoli ; a far visita ai bianconeri sarà il temibile Amatori Roma, impegnata nella lotta-salvezza, al PalaGalosi, per una sfida che si preannuncia sicuramente ricca di interessi.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati