Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Project del Palcongressi. Si può fare. Sempre che il Tar....

San Benedetto del Tronto | Illustrate da Gaspari le mutate condizioni che rendono fattibili un accordo con la società che ha presentato il piano di ristrutturazione. Ma su tutto incombe il ricorso di un concorrente della stessa.

di Carmine Rozzi

Palacongressi in degrado


Nel corso della seduta del Consiglio Comunale è tornata a galla la questione del Palacongressi ad opera dell’interrogazione presentata dai consiglieri comunali Antonio Felicetti e Pierluigi Tassotti della Lista Martinelli-Pri. In particolare il consigliere Felicetti ha inteso rendersi conto di come intenda muoversi l’attuale amministrazione sulla ristrutturazione o meno del Palacongressi e se verrà dato seguito al project-financing presentato a suo tempo alla giunta Martinelli dall’Ati composto da Calabresi e Ciarrocchi.

Il sindaco Giovanni Gaspari si trova in una situazione assai peculiare. Bloccare il project fu a suo tempo un suo cavallo di battaglia ma ora che si trova egli stesso ad amministrare la città non può fare a meno di constatare che il “panettone”, costruito nel lontano 1985 con grandi ambizioni, si è rivelato con il passare del tempo una cattedrale nel deserto mancando proprio l’elemento essenziale per farlo funzionare ovvero un numero tale di congressi e convegni che ne giustifichi l’esistenza.

Le ragioni sono da ricercarsi in diversi attori. La principale è la mancanza di una ricettività alberghiera adeguata a questo tipo di afflusso. “A questo iter manca da parte del dirigente il pacchetto di integrazioni con le quali si cercherà di ottenere il massimo per la collettività” precisa Gaspari e per giustificare il suo mutato atteggiamento riguardo al project ereditato da Martinelli fa rimarcare che c'è una svolta nella tendenza dell’edilizia per cui sembra esserci un ritorno ad investire nell’alberghiero dopo che negli ultimi tempi molti di essi hanno chiuso preferendo la più comoda e redditizia trasformazione in residence.

Per Gaspari questo basta da solo a giustificare la possibilità di prendere in considerazione la proposta dell’Ati e cercare di trarre più vantaggio possibile dalla contrattazione con il privato che intende ristrutturare l’immobile (anche perché il comune non avrebbe i mezzi finanziari per farlo). “Il Palacongressi deve continuare ad essere il volano per lo sviluppo di una attività congressuale a San Benedetto”. Ecco allora che, oltre ad avere a disposizione permanente sei delle future quindici sale più la possibilità di usare tre giorni al mese quella principale, nelle integrazioni verrà chiesto al CdA della Srl di impegnarsi a garantire un certo numero di congressi.

Ma questo non dovrebbe essere un ostacolo insormontabile per chi, come i Calabresi, nel loro hotel di congressi e convegni ne hanno sempre fatti. Anzi  potrebbe aumentare il giro di pernottamenti nel loro albergo. Intanto però bisogna aspettare che il Tar si pronunci (dovrebbe avvenire quest’anno) sul ricorso avanzato da un’altra società di multisale riguardo allo stesso project. Nel caso che l’organo respinga il ricorso il project potrà andare avanti persino con il beneplacito di Rifondazione Comunista che, per bocca del consigliere Daniele Primavera, si è detta sostanzialmente d’accordo con Gaspari lasciando intendere di aver ricevuto assicurazioni in merito alle loro richieste espresse recentemente in un comunicato stampa.

Ma se avesse ragione il ricorrente?

20/03/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati