Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rinnovato il contratto provinciale dell’edilizia

Ascoli Piceno | Tre momenti salienti: la premessa politica, l’accordo economico e la definizione di azioni comuni per l’ottimizzazione del sistema e per lo sviluppo organizzativo.

di Ance Ascoli Piceno – Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea_CGIL

Tra ANCE Ascoli Piceno e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, è stato siglato nei giorni scorsi l’accordo per il rinnovo del Contratto Provinciale del settore edile integrativo del contratto nazionale del 20 maggio 2004.

L’accordo, che decorre dal 1° marzo e scadrà a fine 2009, è stato raggiunto a seguito di approfondite analisi svolte dalle parti al tavolo delle trattative e si articola in tre momenti salienti: la premessa politica, l’accordo economico e la definizione di azioni comuni per l’ottimizzazione del sistema e per lo sviluppo organizzativo.

Per quanto concerne la premessa politica le parti nel confermare l’attenzione di dare sempre maggiore impulso all’evoluzione del settore, hanno posto particolare enfasi sulla urgenza di contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e del sommerso che rappresentano gravi elementi di distorsione del mercato, della concorrenza e dei corretti assetti occupazionali.

I principali punti disciplinati nella parte economica sono rappresentanti dall’aggiornamento dell’Elemento Economico Territoriale (EET) quale componente variabile della retribuzione, dall’adeguamento dell’indennità sostitutiva di mensa per operai ed impiegati e dell’indennità di trasporto.

In termini di sviluppo organizzativo sono state identificate precise azioni volte alla promozione delle attività degli Enti Paritetici: Cassa Edile ed Ente Scuola quali strumenti per il raggiungimento di un più avanzato sistema di relazioni industriali.

In particolare l’accordo riesce ad ottimizzare le risorse degli enti prevedendo una riduzione dei costi per le imprese ma integrando ed incrementando le risorse destinate alle prestazioni destinate ai lavoratori.

A fronte infatti di una diminuzione complessiva delle aliquote sono state modificate ed integrate le prestazioni come il contributo per il ricongiungimento familiare, il rimborso dei tikets sanitari ed ampliate le risorse destinate alle Prestazioni ed all’Ente Scuola Edile, ente al quale le parti riconoscono concordemente un fondamentale ruolo in materia di formazione e sicurezza.

In tema di sicurezza le parti hanno confermato la volontà di monitorare il mercato e di concordare periodicamente azioni per la tutela dei lavoratori e per la verifica del rispetto delle norme.

Sui suddetti temi ANCE Ascoli Piceno ed Feneal, Filca e Fillea, nell’intento di promuovere il ruolo del settore delle costruzioni hanno concordato periodiche riunioni di confronto ed azioni comuni.

Il testo dell’accordo è a disposizione presso gli uffici di ANCE Ascoli Piceno o presso il sito www.ediliap.com.

20/03/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati