Amministratori e funzionari a scuola per conoscere lEuropa
| MACERATA - Corso di aggiornamento e formazione su LUnione Europea, una grande occasione solo se la si conosce Europa"relativo alla redazione dei progetti da sottoporre ai finanziamenti europei
Dirigenti, funzionari, amministratori del Comune di Macerata a scuola per conoscere meglio la Comunità europea e le opportunità che essa offre per il nostro territorio.
Si sta svolgendo infatti in questi giorni nella sala consiliare del Comune il corso di aggiornamento e formazione su “L’Unione Europea, una grande occasione solo se la si conosce Europa” relativo alla ricerca delle informazioni ed alla redazione dei progetti da sottoporre ai finanziamenti europei.
Quello delle politiche europee è un settore su cui c’è grande attenzione da parte del Comune che ha recentemente istituito l’Ufficio Politiche Europee con la finalità di conoscere e veicolare sul territorio le opportunità ed i finanziamenti offerti dai programmi comunitari.
Un canale importante, anche se non di semplice accesso, per la crescita del nostro territorio con caratteristiche di competitività e di sviluppo.
Il corso è tenuto dal dott. Emanuele Farnetani coordinatore nazionale dell’AICCRE, l’Associzione Italiana Comuni e Regioni d’Europa, di cui il Comune di Macerata è socio, e dal dott. Ivan Sgandurra consulente e progettista della società francese Services d'Ingénierie Intégrée.
Si sta svolgendo infatti in questi giorni nella sala consiliare del Comune il corso di aggiornamento e formazione su “L’Unione Europea, una grande occasione solo se la si conosce Europa” relativo alla ricerca delle informazioni ed alla redazione dei progetti da sottoporre ai finanziamenti europei.
Quello delle politiche europee è un settore su cui c’è grande attenzione da parte del Comune che ha recentemente istituito l’Ufficio Politiche Europee con la finalità di conoscere e veicolare sul territorio le opportunità ed i finanziamenti offerti dai programmi comunitari.
Un canale importante, anche se non di semplice accesso, per la crescita del nostro territorio con caratteristiche di competitività e di sviluppo.
Il corso è tenuto dal dott. Emanuele Farnetani coordinatore nazionale dell’AICCRE, l’Associzione Italiana Comuni e Regioni d’Europa, di cui il Comune di Macerata è socio, e dal dott. Ivan Sgandurra consulente e progettista della società francese Services d'Ingénierie Intégrée.
|
20/03/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati