Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio Ente Quintana

Ascoli Piceno | Approvato, all’unanimità, la variazione di bilancio, resasi necessaria per spese impreviste e improrogabili

Con un forte richiamo all’armonia e alla serenità, il Magnifico Messere, sindaco Piero Celani, ha aperto i lavori del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Quintana che tornava a riunirsi dopo la tornata elettorale per il rinnovo dei Comitati di Sestiere.

Abbiamo avuto – ha detto il sindaco Celani – un anno decisamente impegnativo. Le elezioni nei sestieri ed alcune polemiche hanno caratterizzato il 2006. Ora mi auguro che in tutti i sestieri torni la serenità e che si lavori tutti insieme, in armonia, per far crescere la nostra Quintana. Tutti devono portare il proprio contributo, nelle rispettive specificità, nell’interesse del sestiere e della Quintana”.

Il Consiglio è quindi entrato nel merito dei punti posti all’OdG, tra i quali le variazioni al bilancio 2006, il programma 2007 e il bilancio di previsione 2007 e la partecipazione ad alcune manifestazioni storiche in programma nella nostra regione. Per quanto riguarda i rappresentanti dei sestieri nel Consiglio per il biennio 2007/2008, si è deciso che i capisestieri dovranno valutare se proseguire con l’attuale turnazione o procedere ad un nuovo sorteggio.

Approvato, all’unanimità, la variazione di bilancio, resasi necessaria per spese impreviste e improrogabili; dal versamento dell’Iva, alla ristampa di materiale per le attività promozionali, alle spese legali a seguito della citazione in giudizio dell’Ente Quintana per vicende connesse alle recenti elezioni. Si è quindi discusso del programma 2007 che inizierà ufficialmente sabato 23 giugno con l’apertura del punto di accoglienza e della mostra della Quintana.

Accanto ai due momenti salienti della Giostra: in versione notturna (sabato 14 luglio) e quella tradizionale che quest’anno cade domenica 5 agosto, in concomitanza con la festa del santo Patrono, il programma prevede il ritorno del Banchetto del Trionfo (martedì 7 agosto) che tanto successo ebbe due anni fa e la partecipazione, il 10 dicembre, alla Giornata dell’identità marchigiana.

Quest’ultima manifestazione, ancora da definire in tutti i suoi aspetti, prevede anche una presenza della Quintana in Canada. Gli ascolani che vivono e lavorano in Canada, infatti, vorrebbero una mostra della Quintana in quella nazione che mostri l’identità marchigiana e ascolana in particolare.

Approvato, sempre all’unanimità, il bilancio di previsione per l’esercizio 2007 che, accanto ai minori introiti da parte della regione, vede un maggiore presenza della Fondazione Carisap, “una grande risorsa per la Quintana”, come ha sottolineato il sindaco Piero Celani anticipando un progetto che vorrebbe la Fondazione farsi carico di tutta la promozione della Quintana. Capitolo trasferte. Il Consiglio ha dato il proprio assenso alla partecipazione alla Giostra delle Città dell’anello (domenica 20 maggio a Narni), alla Festa del Duca di Mondavio (13/14 agosto ) e al Palio delle Rane di Fermignano demandando al Comitato Tecnico la definizione della tipologia delle rappresentanze.

20/03/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati