Sequestrata una pietra di cocaina di 300 grammi. Arrestate tre persone.
Porto San Giorgio | Viaggiava con lauto a noleggio uno dei fornitori degli spacciatori di cocaina del fermano e della costa sangiorgese.

Una brillante attività a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti è stata portata a termine dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Fermo che, con un blitz attuato nell’ultimo fine settimana, ha arrestato tre persone in flagranza di reato e sottoposto a sequestro circa 300 grammi di cocaina purissima.
Le Fiamme Gialle del Nucleo Mobile di Fermo erano già da qualche tempo sulle tracce dell’albanese “G.P.”, detto “Taricone”, individuato quale elemento di riferimento per i consumatori della fascia fermana - soprattutto quella costiera - ed anche per le forniture ai numerosi spacciatori delle medesime zone.
Il dispositivo è scattato allorquando “G.P.” è stato intercettato alla guida di un auto a noleggio, mentre si dirigeva in direzione di Porto San Giorgio. Nel corso del controllo, sono state rinvenute all’interno dell’autovettura delle chiavi di una stanza di una struttura ricettiva dell’hinterland del fermano; i militari procedevano immediatamente alla perquisizione della stanza d’albergo, dove trovavano i calabresi “G.S.” e “I.C.”; occultati all’interno di confezioni di pasta e di muesli, venivano quindi rinvenuti i 300 grammi di cocaina - ancora “in pietra”, a testimonianza dell’elevato grado di purezza -, suddivisa in una dozzina di confezioni di vario peso. I tre venivano pertanto tratti in arresto ed associati presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto (AP), a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nell’ambito dell’operazione sono stati inoltre sequestrati un bilancino elettronico, 5.800 euro in contanti, 4 telefoni cellulari, un computer portatile, 3 blocchetti di assegni e 2 carte di credito.
L’ennesima operazione - condotta con il prezioso ausilio di “Oplà”, il cane antidroga in servizio presso la Compagnia di San Benedetto del Tronto - testimonia il sempre attuale e preminente interesse del Comando Provinciale di Ascoli Piceno nel contrastare i traffici illeciti delle sostanze stupefacenti in provincia, fenomenologia verso la quale tutti i reparti del Corpo dedicano una quotidiana attenzione atta a garantire al meglio il concorso degli standard qualitativi dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Le indagini proseguono ora attraverso l’analisi e lo sviluppo degli ulteriori elementi raccolti nel corso delle attività.
Le Fiamme Gialle del Nucleo Mobile di Fermo erano già da qualche tempo sulle tracce dell’albanese “G.P.”, detto “Taricone”, individuato quale elemento di riferimento per i consumatori della fascia fermana - soprattutto quella costiera - ed anche per le forniture ai numerosi spacciatori delle medesime zone.
Il dispositivo è scattato allorquando “G.P.” è stato intercettato alla guida di un auto a noleggio, mentre si dirigeva in direzione di Porto San Giorgio. Nel corso del controllo, sono state rinvenute all’interno dell’autovettura delle chiavi di una stanza di una struttura ricettiva dell’hinterland del fermano; i militari procedevano immediatamente alla perquisizione della stanza d’albergo, dove trovavano i calabresi “G.S.” e “I.C.”; occultati all’interno di confezioni di pasta e di muesli, venivano quindi rinvenuti i 300 grammi di cocaina - ancora “in pietra”, a testimonianza dell’elevato grado di purezza -, suddivisa in una dozzina di confezioni di vario peso. I tre venivano pertanto tratti in arresto ed associati presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto (AP), a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nell’ambito dell’operazione sono stati inoltre sequestrati un bilancino elettronico, 5.800 euro in contanti, 4 telefoni cellulari, un computer portatile, 3 blocchetti di assegni e 2 carte di credito.
L’ennesima operazione - condotta con il prezioso ausilio di “Oplà”, il cane antidroga in servizio presso la Compagnia di San Benedetto del Tronto - testimonia il sempre attuale e preminente interesse del Comando Provinciale di Ascoli Piceno nel contrastare i traffici illeciti delle sostanze stupefacenti in provincia, fenomenologia verso la quale tutti i reparti del Corpo dedicano una quotidiana attenzione atta a garantire al meglio il concorso degli standard qualitativi dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Le indagini proseguono ora attraverso l’analisi e lo sviluppo degli ulteriori elementi raccolti nel corso delle attività.
|
20/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati