Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

19 marzo 2007: assemblea popolare della Democrazia Cristiana

Ascoli Piceno | La riunione presieduta dall’ex Assessore Regionale alla Sanità, Gino Vallesi ha sottolineato la notevole rilevanza politica della manifestazione nazionale del 17 marzo scorso a Roma.

Il 19 marzo 2007, si sono riuniti in sessione congiunta, per la prima volta dopo la loro costituzione del 2 marzo u.s. nell’assemblea popolare della Democrazia Cristiana, a cui ha preso parte anche il Segretario Nazionale Giuseppe Pizza, i Comitati Provinciale e Comunale di Ascoli Piceno.

La riunione presieduta dall’ex Assessore Regionale alla Sanità, Gino Vallesi, nonché Presidente Provinciale della DC, ha dapprima sottolineato la notevole rilevanza politica della manifestazione nazionale del 17 marzo u.s. a Roma, costituente la Federazione Democristiana tra DC, Udeur e Rifondazione DC, quale inizio del ritorno a casa di milioni di democristiani.

Ha poi dibattuto ed approvato le relazioni presentate dal Segretario Provinciale, Domenico Fanini e da quello Comunale di Ascoli Piceno, Giorgio Canala, relative al Programma Politico Programmatico, dal titolo “Per un progetto capace di futuro”, che sarà oggetto di confronto con gli altri Partiti, ed al Programma di lavoro della DC ascolana per l’anno 2007 impostato su due filoni:

La struttura dirigente e l’organizzazione per traghettare il partito al Congresso dell’Ottobre 2007;
Le iniziative politiche ed istituzionali a livello Provinciale e Comunale per traguardare le prossime elezioni amministrative.
Dall’attenta lettura dei due documenti emerge chiaramente l’obiettivo della DC ascolana e dei suoi Dirigenti:

1.di far attecchire nella opinione pubblica l’idea di un Partito Nazionale e locale che mette al centro della sua azione politica le cose da fare e i problemi reali della gente;

2.di ribadire i riferimenti valoriali dell’azione sociale e politica, secondo gli insegnamenti della Dottrina Sociale della Chiesa, quali la famiglia e la difesa e valorizzazione del suo fondamento, il matrimonio; la sacralità della vita e contro qualsiasi legge che autorizzi l’eutanasia; la cultura della pace, della tolleranza, della legalità e giustizia; il diritto al lavoro stabile, ad una previdenza equa e solidaristica ed alla salute di ogni cittadino;

3.di contribuire a formulare indicazioni programmatiche a livello Regionale e locale per un rilancio qualitativo dello sviluppo economico;

4.di mettere in campo tutte le energie diplomatiche e politiche nei confronti degli ex democristiani, cattolici democratici e popolari, che militano in altri Partiti, per riaggregarli in un unico Partito democratico di centro moderato, che si presenti alle prossime elezioni amministrative sotto lo storico scudo crociato;

5.di sollecitare un dibattito ed un confronto con i Partiti del centro sinistra per la definizione di indirizzi politici convergenti e regole condivise, applicabili su tutto il territorio provinciale, a partire dalla “riduzione dei costi della politica” e per un riequilibrio del rapporto tra Partiti, eletti ed elettori, in una logica di vera partecipazione e collegialità;

6.di avviare una campagna d’ascolto con tutte le forze economiche, sociali e produttive (Associazioni Imprenditoriali, Artigianali, Commerciali, Organizzazioni dei lavoratori, ecc…) per rimettere a fuoco i punti di criticità della nostra economia e sul come affrontarli e superarli, rilanciando così qualitativamente lo sviluppo socio economico del territorio e con esso la piena occupazione.

20/03/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati