Il Centrosinistra approva il sostegno alle convivenze anche dello stesso sesso.
San Benedetto del Tronto | Determinante il voto favorevole della Margherita. Lorenzetti: "Di questa decisione la Margherita se ne dovrà assumetre tuitte le responsabilità politiche nei confronti di quegli elettori che hanno tradito".
di Marco Lorenzetti
San Benedetto è divenuto da oggi uno dei pochi comuni dove "è compito della amministrazione garantire alle persone i diritti civili e sociali, senza discriminare coloro che affidano i propri progetti di vita a forme di convivenza, siano esse tra persone di sesso diverso o dello stesso sesso.
Il Comune guidato da Giovanni Gaspari ha altresì approvato l'impegno a sollecitare il parlamento affinché proceda con la massima solerzia all'approvazione del ddl Pollastrini-Bindi sul tema del riconoscimento dei DICO". Di questa decisione la Margherita se ne dovrà assumetre tuitte le responsabilità politiche nei confronti di quegli elettori che hanno tradito.
E' stata bocciata da parte del centrosinistra la mozione UDC che avrebbe impegnato il Sindaco e la giunta a riconoscere la centralità della famiglia come soggetto referente per la definizione di adeguate politiche sociali, anche attraverso le predisposizione di più organiche normative che promuovono e sostengano concretamente l'istituto familiare; L'UDC chiedeva altresì l'impegno a non istituire nel comune di San Benedetto un registro delle unioni civili in quanto legittimazione di forme di convivenza diverse da quella tradizionale, basata sul matrimonio tra uomo ed una donna.
Inutili sono stati gli appelli dell'UDC che hanno cercato di convincere l'assise sulla necessità di sostenere le difficoltà delle famiglie specialmente le più numerose, inutili gli appelli alla Margherita che ha sottoscritto invece con il suo neo segretario politico e consigliere comunale il documento a favore dei DICO insieme a Rifondazione e DS.
E' stato assordante il silenzio del Presidente del consiglio Giulietta Capriotti, Libero Cipolloni, dell'Assessore Domenico Mozzoni e dell'assessore Giancarlo Vesperini che non hanno alidato un sibilo di voce chiusi nella vergogna e nell'evidente disagio di essere nel luogo e nel posto sbagliato.
E' oggi una pagina triste della nostra città dove le minoranze moderate presenti nel consiglio comunale sono state sconfitte dall'arroganza dei diritti dei singoli e non si è riuscito a far prevalere la forza dell'amore di tante famiglie tradizionali.
Fino alle 02,45 si è discusso e si è dibattuto sulla necessità di accendere i riflettori sulle famiglie più povere, sulle donne che vogliono avere bambini e non ce la fanno a sostenerli economicamente, sulla valenza sociale prevalente del valore della famiglia come valore e nucleo fondamentale della società.
Il centrosinistra ci ha battuto in consiglio comunale ma non nel paese e nei cuori della maggioranza del paese, il sostegno ai DICO da parte del centrosinistra locale è la semplice difesa di un assetto di maggioranza variegato in agonia.
Nonostante la sconfitta numerica non smetteremo di credere nei nostri valori, continueremo a batterci a testa alta, forti delle nostre convinzioni, nella consapevolezza di essere minoritari ma di essere forti delle nostre convinzioni.
Capogruppo UDC
|
20/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati