Azione Sociale accoglie linvito del Sindaco Allevi e della CDL del Comune di Folignano.
Folignano | Pagani: Lintenzione di Azione Sociale è quella di appoggiare in modo concreto lattuale Amministrazione alla guida di Folignano".
Il Coordinatore regionale delle Marche di Azione Sociale con Alessandra Mussolini, Fabrizio Pagani ha incontrato presso il Municipio di Folignano, una delegazione della Giunta comunale guidata dal sindaco Pasquale Allevi, il vicesindaco Monica Marchetti, gli assessori oltre ad alcuni consiglieri di maggioranza.
“L’incontro – ha riferito lo stesso Pagani – ha riguardato la possibilità che Azione Sociale porti un valore aggiunto alla già ampia maggioranza che sostiene il sindaco Allevi. Tutti si sono detti disponibili ad intraprendere questo cammino teso ad allargare la già larga base della locale Casa delle Libertà, che recentemente ha visto l’annessione anche della Dc per le autonomie rappresentata dall’assessore Iachini. Azione Sociale, in considerazione di ciò, presto istituirà un nuovo Coordinamento comunale a Folignano con tanto di tesseramento per l’anno in corso”.
“L’intenzione di Azione Sociale – ha ribadito Pagani – è quella di appoggiare in modo concreto l’attuale Amministrazione alla guida di Folignano, condannando sin da subito gli ingenerosi e pretestuosi attacchi privi di logica contro il sindaco Allevi provenienti da una parte di An, verso la quale l’assordante silenzio ed il mancato biasimo del loro Segretario provinciale, Guido Castelli, si legge come una triste benedizione”.
“Visto che l’ultimo attacco verso Allevi è stato mosso strumentalmente sull’Irpef, - ha concluso Pagani – chiedo all’avvocato Castelli come mai sullo stesso aumento, indirettamente imposto dal Governo Prodi, non ha proferito parola e fatto nessun appunto verso il Sindaco e la giunta di Ascoli Piceno? La risposta, oltre che al consigliere regionale Castelli, la lascio ai cittadini di Folignano”.
“L’incontro – ha riferito lo stesso Pagani – ha riguardato la possibilità che Azione Sociale porti un valore aggiunto alla già ampia maggioranza che sostiene il sindaco Allevi. Tutti si sono detti disponibili ad intraprendere questo cammino teso ad allargare la già larga base della locale Casa delle Libertà, che recentemente ha visto l’annessione anche della Dc per le autonomie rappresentata dall’assessore Iachini. Azione Sociale, in considerazione di ciò, presto istituirà un nuovo Coordinamento comunale a Folignano con tanto di tesseramento per l’anno in corso”.
“L’intenzione di Azione Sociale – ha ribadito Pagani – è quella di appoggiare in modo concreto l’attuale Amministrazione alla guida di Folignano, condannando sin da subito gli ingenerosi e pretestuosi attacchi privi di logica contro il sindaco Allevi provenienti da una parte di An, verso la quale l’assordante silenzio ed il mancato biasimo del loro Segretario provinciale, Guido Castelli, si legge come una triste benedizione”.
“Visto che l’ultimo attacco verso Allevi è stato mosso strumentalmente sull’Irpef, - ha concluso Pagani – chiedo all’avvocato Castelli come mai sullo stesso aumento, indirettamente imposto dal Governo Prodi, non ha proferito parola e fatto nessun appunto verso il Sindaco e la giunta di Ascoli Piceno? La risposta, oltre che al consigliere regionale Castelli, la lascio ai cittadini di Folignano”.
|
20/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati