Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Movimento Cittadino per il Partito Democratico compie un anno

San Benedetto del Tronto | I congressi dei Democratici di sinistra (e della Margherita) della nostra città, confermano che il Partito Democratico è davvero l'idea forza per galvanizzare il popolo dell'area di centrosinistra.

di Tonino Armata


Il Movimento Cittadino per il Partito Democratico compirà il 20 marzo (domani) un anno di vita: sono stati mesi molto intensi per la politica cittadina e italiana, e il MCPD (Movimento Cittadino per il Partito Democratico) li ha attraversati sempre con proposte originali (presentazione del nostro candidato all’elezioni comunali come indipendente, la lotta per la realizzazione della “Città dei bambini”, l’elaborazione e la divulgazione del documento “La città aperta, la sensibilizzazione dei cittadini alla partecipazione democratica della politica, ecc.).

Il movimento è nato dopo la negativa esperienza consumata con il Comitato Benigni e dalla richiesta formulata all’Unione, ma da questa rifiutata con sufficienza, di poter selezionare il candidato sindaco alle elezioni comunali con il metodo delle “Primarie”.

A quei tempi parlare di "Partito Democratico" era certamente provocatorio, ma la diffidenza generale nei confronti del progetto, e perciò, aggiungerei, anche le perplessità di alcuni all’interno della nostra stessa associazione, non c’impedirono di partecipare a Roma, il 4 luglio 2006, il primo convegno che, riunendo intorno allo stesso tavolo di discussione i principali leaders dell’Ulivo, lanciò concretamente, con le parole di Romano Prodi, “la costruzione del “Partito Democratico” come obiettivo politico prioritario e il Seminario di Orvieto come successivo passaggio catartico.

Anche ad Ancona il MCPD ebbe un ruolo di rilievo, partecipando e contribuendo alla scrittura del documento più importante sulla forma partito, su cui in precedenza aveva partecipato in due occasioni di dibattito a Trento e poi a Napoli, con la partecipazione tra gli altri di Giovanni Guzzetta, Franco Bassanini, Alessandro Mangia e Cesare Pinelli.

I temi dell’attuazione dell’art. 49 Cost. e dunque della riforma della democrazia all’interno dei partiti insieme alle proposte di riforma della vergognosa legge elettorale consegnataci dal centro destra furono oggetto di discussione all’interno dell’Associazione per il Partito Democratico fin dal Seminario di Trento di fine luglio 2006, all’esito del quale maturarono, per la prima volta, sia la proposta del referendum insieme a Giovanni Guzzetta sia la proposta dell’iniziativa popolare di legge costituzionale di modifica dell’art. 49 Cost. per inserire nella nostra Costituzione il principio delle “Primarie” nella scelta dei candidati. Iniziative ormai pronte per l’operatività a partire dal prossimo 24 aprile.

19/03/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati