Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Due auto, una sola essenza: lo spazio

Ascoli Piceno | Dopo la 7 posti arriva la 5.

di Bruno Allevi

Dopo aver presentato qualche tempo fa il Visiospace ( la C 4 Picasso 7 posti) adesso arriva nelle concessionarie italiane la C 4 Picasso 5 posti, che condivide con la sorella molte doti. La nuova monovolume Citroen è motorizzata con 2 benzina (1800 da 125 cv e 2000 da 140 cv) e 2 diesel (1600 HDI da 109 cv e 2000 HDI da 140 cv), negli allestimenti Entry, Classique, Elegance, Exclusive.

Di uguale le due sorelle Citroen hanno solo il nome e qualche dettaglio estetico. A distinguerle sono soprattutto la forma (la 5 posti è più corta e meno squadrata, ha una linea originale) e il posteriore dove sono fari dalla linea sinuosa e dinamica. Immutato invece il frontale dove capeggia al centro il grosso stemma della casa francese.

Entrando dentro non vi sono sostanziali differenze di abitabilità e di tecnologia fra i due mezzi: stessa plancia ipertecnologica, tuta schermi digitali, con mini - climatizzatori a lato di ogni passeggero.

Ed ora il test drive: la C 4 Picasso 5 posti provata è stata la 1600 HDI Elegance con cambio robotizzato da 26790 €. Quest’auto, uscita a poco giro di tempo dalla sorella maggiore a 7 posti, si presenta adatta a un pubblico che ha bisogno di un auto per poter caricare e da usare con la famiglia, famiglia non troppo numerosa. Dalla sua per conquistare terreno in questo agguerrito settore ha molti assi nella manica: linea accattivate e originale, motore potente e silenzioso, capacità di carico e di guida ottime.

Infine i prezzi: i benzina vanno dai 20250 € della 1800 Entry ai 27050 € della 2000 Exclusive; i diesel vanno dai 21800 € della 1600 HDI Entry ai 29200 € della 2000 HDI Exclusive con cambio automatico.

19/03/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati