Congresso Regionale Popolari Udeur
| ANCONA - Aldo Tesei : "Sono soddisfatto dell'esito del Congresso ed ho potuto constatare la condivisione dei presenti di quanto da noi fino ad ora proposto."
Un vero successo. Tale si è rivelato il Congresso Regionale dei Popolari Udeur che si è svolto nella giornata di oggi ad Ancona. Un Congresso, avviato in mattinata e concluso alle 15 inoltrate, molto partecipato dal quale è scaturito un ricco e serio dibattito attorno ai valori che vanno dalla politica all'Europa fino ad arrivare ai diritti della persona: la famiglia, gli anziani, i giovani.
Un dibattito che ha preso le mosse da una dettagliata relazione introduttiva del riconfermato segretario regionale Aldo Tesei. Relazione che ha raccolto il consenso delle varie realtà politiche intervenute che, pur nelle rispettive diversità, hanno manifestato approvazione per il messaggio lanciato.
Dall'esito del dibattito e dagli interventi che si sono susseguiti è emerso come il progetto che Tesei ha portato avanti con convinzione in questo anno e mezzo sia stato condiviso da tutti.
"Sono soddisfatto dell'esito del Congresso - commenta a caldo Aldo Tesei - ed ho potuto constatare la condivisione dei presenti di quanto da noi fino ad ora proposto. In particolare, si è condivisa la volontà di arrivare ad un'aggregazione di quelle persone che, seppur lontane dalla politica, si rendono conto della sua importanza".
Nel comitato regionale sono state elette 63 persone e la votazione del segretario è avvenuta per acclamazione dopo che a livello provinciale ed anche a livello locale si era manifestata approvazione per il suo operato e si era espresso massimo sostegno alla sua candidatura. Realtà locali che non sono mancate di tributare a Tesei un sentito ringraziamento per il lavoro fino ad ora svolto e per l'impegno che ha inteso mettere in campo, con la serietà di sempre, per il futuro.
Grande partecipazione da parte delle istituzioni, degli enti locali di diverso ordine e grado per un Congresso che si è celebrato sotto i migliori auspici.
Un dibattito che ha preso le mosse da una dettagliata relazione introduttiva del riconfermato segretario regionale Aldo Tesei. Relazione che ha raccolto il consenso delle varie realtà politiche intervenute che, pur nelle rispettive diversità, hanno manifestato approvazione per il messaggio lanciato.
Dall'esito del dibattito e dagli interventi che si sono susseguiti è emerso come il progetto che Tesei ha portato avanti con convinzione in questo anno e mezzo sia stato condiviso da tutti.
"Sono soddisfatto dell'esito del Congresso - commenta a caldo Aldo Tesei - ed ho potuto constatare la condivisione dei presenti di quanto da noi fino ad ora proposto. In particolare, si è condivisa la volontà di arrivare ad un'aggregazione di quelle persone che, seppur lontane dalla politica, si rendono conto della sua importanza".
Nel comitato regionale sono state elette 63 persone e la votazione del segretario è avvenuta per acclamazione dopo che a livello provinciale ed anche a livello locale si era manifestata approvazione per il suo operato e si era espresso massimo sostegno alla sua candidatura. Realtà locali che non sono mancate di tributare a Tesei un sentito ringraziamento per il lavoro fino ad ora svolto e per l'impegno che ha inteso mettere in campo, con la serietà di sempre, per il futuro.
Grande partecipazione da parte delle istituzioni, degli enti locali di diverso ordine e grado per un Congresso che si è celebrato sotto i migliori auspici.
|
18/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati