Riunione forze politiche di maggioranza
| Tutti insieme, ieri sera, da Segà, il noto ristorante sul colle S.Marco, per una conviviale politico-amministrativa.
Il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali, il consigliere regionale Guido Castelli (da poco riconfermato segretario provinciale) per An, l’on. Remigio Ceroni e il consigliere regionale Vittorio Santori per Forza Italia ed il sen. Amedeo Ciccanti per l’Udc, hanno discusso della dell’attività amministrativa della Giunta comunale e, contestualmente, dell’attività per i prossimi due anni.
Naturalmente si è discusso anche il bilancio di previsione 2007 che sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale entro la fine del mese.
Per quanto riguarda le prossime scadenze si è concordato che Università, adozione del Prg, rivisitazione Piano sosta e completamento delle varianti urbanistiche in itinere, rappresentano le priorità assolute insieme, ovviamente, al completamento delle tante Opere Pubbliche già iniziate da tempo.
E’ stato inoltre ribadito che sindaco e giunta dovranno raccordarsi in modo continuo con i consiglieri, in modo che gli stessi possano partecipare attivamente alla formazione degli atti.
Il sindaco, in particolare, si è impegnato a valorizzare questa partecipazione attraverso il prosieguo degli incontri settimanali già attivati dal settembre dell’anno scorso, allargandoli anche a tutti i responsabili delle forze politiche.
Per il Bilancio, i consiglieri comunali sono stati invitati a formulare proposte per un suo ulteriore, eventuale, miglioramento, anche attraverso la proposizione di emendamenti intesi comunque a non modificare la struttura dello stesso.
Sul piano politico, i consiglieri hanno chiesto un maggiore coinvolgimento sulle scelte programmatiche ed una maggiore partecipazione nella definizione dei futuri assetti degli Enti e delle Società partecipate.
Tutti i responsabili dei partiti hanno convenuto su questo percorso e, al termine della stagione congressuale, che vedrà impegnate a breve FI e UDC a rinnovare i loro organismi comunali e provinciali (AN vi ha già provveduto da poco), avvieranno confronti politico-amministrativi per coordinare, sostenere e dare maggior vigore all’attività amministrativa in prospettiva anche delle prossime scadenze elettorali del 2009/2010, convinti che la città di Ascoli Piceno potrà e dovrà giocare il ruolo di traino per la vittoria del centrodestra nella nostra provincia e quindi nella Regione Marche.
Intanto è stato fissato l’appuntamento per il prossimo incontro collegiale che si terrà alla fine di aprile.
Naturalmente si è discusso anche il bilancio di previsione 2007 che sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale entro la fine del mese.
Per quanto riguarda le prossime scadenze si è concordato che Università, adozione del Prg, rivisitazione Piano sosta e completamento delle varianti urbanistiche in itinere, rappresentano le priorità assolute insieme, ovviamente, al completamento delle tante Opere Pubbliche già iniziate da tempo.
E’ stato inoltre ribadito che sindaco e giunta dovranno raccordarsi in modo continuo con i consiglieri, in modo che gli stessi possano partecipare attivamente alla formazione degli atti.
Il sindaco, in particolare, si è impegnato a valorizzare questa partecipazione attraverso il prosieguo degli incontri settimanali già attivati dal settembre dell’anno scorso, allargandoli anche a tutti i responsabili delle forze politiche.
Per il Bilancio, i consiglieri comunali sono stati invitati a formulare proposte per un suo ulteriore, eventuale, miglioramento, anche attraverso la proposizione di emendamenti intesi comunque a non modificare la struttura dello stesso.
Sul piano politico, i consiglieri hanno chiesto un maggiore coinvolgimento sulle scelte programmatiche ed una maggiore partecipazione nella definizione dei futuri assetti degli Enti e delle Società partecipate.
Tutti i responsabili dei partiti hanno convenuto su questo percorso e, al termine della stagione congressuale, che vedrà impegnate a breve FI e UDC a rinnovare i loro organismi comunali e provinciali (AN vi ha già provveduto da poco), avvieranno confronti politico-amministrativi per coordinare, sostenere e dare maggior vigore all’attività amministrativa in prospettiva anche delle prossime scadenze elettorali del 2009/2010, convinti che la città di Ascoli Piceno potrà e dovrà giocare il ruolo di traino per la vittoria del centrodestra nella nostra provincia e quindi nella Regione Marche.
Intanto è stato fissato l’appuntamento per il prossimo incontro collegiale che si terrà alla fine di aprile.
|
16/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati