Ricordo di Don Ramini ad un anno dalla scomparsa
| CIVITANOVA - Domani al Cineteatro Cecchetti in un incontro pubblico presieduto dalllArcivescovo emerito, mons. Cleto Bellucci
Domani a Civitanova Marche sarà ricordato mons. Lino Ramini ad un anno dalla scomparsa. La Fondazione a lui intitolata, presieduta dal don Vinicio Albanesi, ha organizzato al Cineteatro “Cecchetti” (ore 16,30) un incontro pubblico, presieduto dalll’Arcivescovo emerito, mons. Cleto Bellucci, a cui la Provincia di Macerata ha dato (così come il Comune) il proprio patrocinio.
“La scomparsa di don Lino ha lasciato – ricorda il presidente della Provincia, Silenzi – un grande vuoto in tutta la comunità civitanovese che ha perso un uomo ed un sacerdote sempre attento alle necessità della gente, il quale aveva speso tutto sé stesso per i più bisognosi e per la formazione di tanti giovani”.
Sia il presidente Silenzi che il sindaco Marinelli interverranno all’incontro in cui è prevista la proiezione dell’intervista registrata che don Lino Ramini aveva rilasciato poche mesi prima di morire per il DVD “Cecchetti e Cecchettari”, prodotto dalla Provincia di Macerata.
Seguirà la relazione di mons. Gianni Ambrosio, assistente ecclesiastico dell’Università Cattolica sul tema “Dottrina ed impegno sociale delle Chiesa nel periodo del miracolo economico italiano”.
La Fondazione “don Luigi Ramini” farà dono a tutti i partecipanti del DVD “Ricordi”, a cura di Armando Ancillari.
|
16/03/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati