Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'ingegnere Francesco Canestrari a Direttore dell'Ufficio del Traffico?

San Benedetto del Tronto | Gaspari ha comunque intenzione di affidargli un incarico in via ufficiale. A breve si insedia in modo operativo l'Uffficio del Traffico. Tra i primi progetti il ripristino del doppio senso di marcia in Viale Marinai d'Italia e Via Fiscaletti.

di Carmine Rozzi


Viale Marinai D’Italia,
pressi della Capitaneria di Porto, ed un tratto di Via Fiscaletti potrebbero diventare a breve strade a doppio senso di marcia con una piccola rotatoria posta all’altezza dell’incrocio tra le due strade e Viale dei Tigli. Il cambio di segnaletica sarà attuato in via sperimentale per tutto il periodo che Via Colombo sarà occupata dalle circa 140 bancarelle del mercato infrasettimanale dirottate da Piazza Garibaldi occupata dai prossimi lavori di ristrutturazione.

Il progetto, che sarà sottoposto al parere dell’ingegner Canestrai, è teso ad eliminare le file che si verificano nella parallela Via Colombo dove si raggruppano sia gli automezzi provenienti dal Viale dei Tigli e gli altri che provengono dal vecchio stadio Ballarin. Sarebbe tra i primi interventi di quell’Ufficio di Traffico che diventerà fra poco esecutivo. In un incontro tra il sindaco Gaspari, l’assessore Capriotti ed il comandatane dei Vigili Urbani D’Angeli ne è stata individuata la sede in uno dei locali del palazzo comunale così come è questione di giorni la nomina di un tecnico ed un responsabile amministrativo di concerto con le rappresentazioni sindacali.

Il nuovo settore, atteso da anni, si avvarrà anche della collaborazione di stagisti presi dalle università locali con il compito di analizzare e rilevare la situazione del traffico locale. A dirigerlo sarà probabilmente l’ingegner Francesco Canestrari al quale il sindaco ha detto di voler conferire quanto prima un incarico ufficiale. Un altro compito del nascente settore dedicato al traffico cittadino sarà quello di intercettare alcuni finanziamenti nazionali e regionali legati a scadenze di bando dove alcuni di essi sono già andati persi come quello per i semafori insonorizzati per favorire le persone ipovedenti.

Difatti manca poco tempo per partecipare al bando dell’assegnazione di contributi atti alla messa in sicurezza delle strade quali rotatorie, piste ciclabili, parcheggi scambiatori. Riguardo a quest’ultimi si stanno stringendo i tempi per requisire al più presto i diecimila metri quadri dell’area Massi posta in Via del Cacciatore e dell’area che si trova tra la ferrovia e l’imbocco in Via Scarlatti da Via del Mare. Sul fronte degli interventi anti-inquinamento si aspetta il responso da parte del CNR di Roma sull’esito dell’esperimento con asfalto spruzzato da biossido di carbonio nel tratto da via Risorgimento all’altezza di San Filippo Neri.

Il trattamento mira ad attirare ed incamerare le polveri sottili. Se l’esito risulterà positivo il Comune ha intenzione di chiedere alla Società Autostrade di utilizzarlo per irrorare le pareti delle gallerie della A14 che sono micidiali canne fumarie. Aderire o meno alla giornata di blocco totale del traffico indetta da molte regioni per il 25 febbraio o meno?

Ne parleranno il primo cittadino e il Dirigente Regionale Strani .  Approfittando della visita dell’assessore al Bilancio e Trasporti Regionale Piero Marcolini il 12 marzo a San Benedetto in occasione della Conferenza regionale sul Trasporto Locale Gaspari ha intenzione di chiedere come mai San Benedetto è la città che paga di più per il trasporto pubblico.

A parere dell’inquilino di Viale de Gasperi un servizio non certo all’altezza dei costi. :”Ricevo ogni settimana decine di proteste via e-mail da persone che si ritrovano ad aspettare invano delle corse di bus sospese inspiegabilmente ed unilateralmente”.

07/02/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati