Deposito sabbia: la Provincia ricorre al Tar
Fermo | Atto contro il comune di Fermo: l'area in cui si sta compiendo lo stoccaggio era oasi faunistica
La Provincia di Ascoli Piceno ha deciso di ricorrere al Tribunale amministrativo regionale contro il Comune di Fermo in merito alla questione del deposito di sabbia di Marina Palmense.
Una decisione assunta poiché l'area oggetto dello stoccaggio di sabbia è stata decretata nel 1996 oasi faunistica per una superficie di 32 ettari, ed è regolata dal Piano faunistico venatorio approvato nel 2004.
Per tali ragioni si è ritenuta impropria la deliberazione della Giunta fermana che ha deciso di consentire di adibire l'area a deposito sabbia. Torna quindi ad accendersi la polemica sull'area ex campo volo dopo gli interventi della scorsa settimana del sindaco Di Ruscio e dei responsabili della ditta Arenaria Srl per rassicurare sulla salubrità e la correttezza del lavoro in corso.
|
|
07/02/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







