Incontro in Prefettura di Ancona con Sottosegretario Linguiti
| ANCONA -Il Presidente Gian Mario Spacca: lItalia ha bisogno di ritrovare valori e aspetti positivi. Le Marche modello avanzato: per questo abbiamo rivolto un invito al Presidente Napolitano a visitarle.
Il presidente della giunta regionale Gian Mario Spacca, nel corso dell’incontro in Prefettura con il sottosegretario Donatella Linguiti, ha detto di condividere molte delle tematiche esposte dal rappresentante di Governo, in particolare su famiglia e ordine pubblico e ha auspicato un rapporto di forte collaborazione per affrontare quelle che ha definito le criticità che esistono, che rappresentano delle contraddizioni del sistema, pur in presenza di un quadro complessivo confortante in una regione che si qualifica per la forte coesione della sua comunità.
A questo proposito, il presidente Spacca ha detto di aver rivolto un invito al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a visitare le Marche, che in questi ultimi anni hanno saputo proporsi come un modello avanzato di sviluppo economico e sociale.
Anche perché, ha sottolineato nel suo intervento, “l’Italia ha bisogno di ritrovare gli aspetti positivi” dello stare insieme, nei valori della comunità.
Nella lettera di invito al presidente Napolitano, Spacca ricorda gli indici di crescita delle Marche, che pongono la regione ai primi posti in Italia e in Europa.
E, non solo gli indicatori economici, ma “soprattutto la qualità sociale della crescita, coerente con i principi di equità e solidarietà”, tratti caratterizzanti della regione che hanno contribuito al desiderio di aprirsi al mondo.
Una comunità regionale – si dice nella lettera – che “ha saputo valorizzare una nuova dimensione della politica e quel senso di partecipazione a cui Lei si è più volte richiamato. Tutto questo può essere utile e positivo riferimento per il nostro Paese, che presenta, accanto a tante difficoltà, straordinarie storie di impegno e di responsabilità.”
A questo proposito, il presidente Spacca ha detto di aver rivolto un invito al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a visitare le Marche, che in questi ultimi anni hanno saputo proporsi come un modello avanzato di sviluppo economico e sociale.
Anche perché, ha sottolineato nel suo intervento, “l’Italia ha bisogno di ritrovare gli aspetti positivi” dello stare insieme, nei valori della comunità.
Nella lettera di invito al presidente Napolitano, Spacca ricorda gli indici di crescita delle Marche, che pongono la regione ai primi posti in Italia e in Europa.
E, non solo gli indicatori economici, ma “soprattutto la qualità sociale della crescita, coerente con i principi di equità e solidarietà”, tratti caratterizzanti della regione che hanno contribuito al desiderio di aprirsi al mondo.
Una comunità regionale – si dice nella lettera – che “ha saputo valorizzare una nuova dimensione della politica e quel senso di partecipazione a cui Lei si è più volte richiamato. Tutto questo può essere utile e positivo riferimento per il nostro Paese, che presenta, accanto a tante difficoltà, straordinarie storie di impegno e di responsabilità.”
|
|
07/02/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







