Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piano sanitario regionale 2007-2009: dall'ospedale al territorio

| ANCONA - Spacca e Mezzolani illustrano le linee guida del documento.

presentato in Regione il nuovo Piano Socio-Sanitario Regionale.

"Appropriatezza, integrazione socio-sanitaria, qualificazione dei servizi": questi, secondo il presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca, gli indirizzi alla base del nuovo Piano sanitario regionale 2007-2009, la cui approvazione è prevista entro il primo semestre di quest'anno. Il Piano - ha precisato nella conferenza stampa di presentazione svoltasi oggi in Regione – pone al centro non più l'ospedale, ma i bisogni dei cittadini. "Nessun taglio - ha ribadito Spacca - ma una migliore efficienza del sistema, nel rispetto del contenimento della spesa e degli obiettivi della programmazione regionale".

"Il Piano – ha sottolineato Almerino Mezzolani, assessore regionale alla Sanità - è un'opportunità di sviluppo, ma anche di stabilità della comunità marchigiana". Tra i temi più importanti, la riduzione dei tempi di attesa, la facilità di accesso alla cura e la continuità assistenziale; il tutto in una logica di integrazione socio-sanitaria e di attenzione alle vecchie e nuove fragilità. Ad illustrare la 'filosofia' del Piano è stato Carmine Ruta, dirigente del Servizio Salute. "Stiamo facendo - ha detto - la Tac al sistema; l'obiettivo è standardizzare e omogeneizzare le procedure". Ruta si è soffermato, in particolare, sull'esigenza di contenere la spesa attraverso una gestione più oculata della capacità di acquisto da parte del Centro servizi dell'Asur (le Marche spendono il 3-4 per cento in più rispetto alla media nazionale), ma anche attraverso l'ottimizzazione dei servizi e la razionalizzazione delle risorse finanziarie.

07/02/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati