Venerdì sera la cena è...pazza!
Ascoli Piceno | Tra burle, sorprese e tranelli inaspettati riecco gli appuntamenti stuzzicanti di Che spettacolo di cena! Venerdì 9 febbraio (h 20:30), presso il ristorante Le Scuderie, sarà la volta di Cena Pazza.
La cucina all' opera
Sarà una serata imprevedibile e dissacrante, tra risate e giullarate irresistibili, un evento al debutto in città e che vede la straordinaria presenza dei Clerici Vagantes, la compagnia teatrale nata a Rimini nel 2001 e chiamata ad esibirsi al carnevale di Fano l'anno successivo, sotto la spinta del premio Nobel Dario Fo. Vincitori di numerosi premi e riconoscimenti, spiccano le performance con cui hanno brillato al Festival del Cabaret Emergente di Modena e al concorso Ridi Roma/All'Ombra del Colosseo (circuito BravoGrazie/Rai Due), dove sono risultati entrambe le volte finalisti.
Le esibizioni dei Clerici Vagantes sono un collages di brani suonati e cantati (ghironda, piffero, tamburi e voci usate anche in polifonia), spettacolari numeri di giocolerie ed acrobazie, parodie, lazzi. Veri e propri momenti di cabaret che nascono per e con il pubblico. Uno spettacolo, unico, ricco e spumeggiante.
Che Spettacolo di Cena! nasce da un'idea inedita di Piceno Eventi di Piermario Maravalli ed è realizzata grazie alla proprietà del ristorante Le Scuderie diretto da Benito Mestichelli
La serata ha posti limitati.
Per prenotare rivolgersi a al numero 0736263535 - 3349017631
La serie di appuntamenti di Che spettacolo di cena! continua venerdì 16 febbraio con il grande veglione di Carnevale: una serata in maschera, menù speciale e balli fino a notte inoltrata con band e gruppi musicali.
Le esibizioni dei Clerici Vagantes sono un collages di brani suonati e cantati (ghironda, piffero, tamburi e voci usate anche in polifonia), spettacolari numeri di giocolerie ed acrobazie, parodie, lazzi. Veri e propri momenti di cabaret che nascono per e con il pubblico. Uno spettacolo, unico, ricco e spumeggiante.
Che Spettacolo di Cena! nasce da un'idea inedita di Piceno Eventi di Piermario Maravalli ed è realizzata grazie alla proprietà del ristorante Le Scuderie diretto da Benito Mestichelli
La serata ha posti limitati.
Per prenotare rivolgersi a al numero 0736263535 - 3349017631
La serie di appuntamenti di Che spettacolo di cena! continua venerdì 16 febbraio con il grande veglione di Carnevale: una serata in maschera, menù speciale e balli fino a notte inoltrata con band e gruppi musicali.
|
|
07/02/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







