Assessore Tosoni: Ecco le misure adottate per la sicurezza stradale di via Adige.
Porto Sant'Elpidio | Sulla presunta pericolosità di via Adige a causa di velocità veicolari elevate lAssessorato alla Polizia Municipale precisa le azioni intraprese
di Giacomo Petrelli
In riferimento agli articoli apparsi sulla stampa locale riguardanti la presunta pericolosità di via Adige a causa di velocità veicolari elevate l’Assessorato alla Polizia Municipale precisa le azioni intraprese a riguardo. A Parlare è l’Assessore alla Sicurezza e Vigilanza Giampiero Tosoni che sostiene: “E’ da tempo in corso il monitoraggio, da parte della Polizia Municipale, dello stato di pericolosità di via Adige attraverso una osservazione diretta delle dinamiche della circolazione che si è concretizzata in diversi servizi come autovelox collocati in punti “strategici” ai soli fini statistici ed auto civetta.
"Da questi controlli è stato riscontrato che la velocità media di attraversamento è risultata di Kmh 33,63 con rarissime punte oltre i 50 kmh. Dal Comando di Polizia Municipale risultano, inoltre, rilevati 9 incidenti stradali dal 2000 ad oggi (solo uno con feriti) di cui 3 alle intersezioni con via Elpidiense e S.G. Bosco ovvero agli estremi della via e non nella località di cui si lamenta la criticità su un totale di circa 1800 incidenti rilevati. Nel 2006, inoltre, non ci sono stati incidenti stradali in via Adige come testimonia anche il trend della incidentalità nel territorio comunale che risulta in diminuzione ed in controtendenza rispetto al dato nazionale. Ciò grazie anche all’attenzione rivolta a questo aspetto dai preposti uffici comunali. "
Al fine di favorire, comunque, la percezione di sicurezza dei residenti sono stati effettuati interventi di segnaletica quali: l’ abbassamento del limite di velocità a Kmh 40 con collocazione di 2 segnali (uno all’inizio della via e un altro di ripetizione); la realizzazione di dissuasori visivi di velocità (con barre trasversali di diverso spessore) collocati in due punti a circa mt. 100 di distanza tra loro; il miglioramento della visibilità del passaggio pedonale. Risulta evidente che la località in questione non evidenzia, dati oggettivi alla mano, una criticità maggiore di altre località urbane, come di ogni altra località di qualsiasi cittadina delle dimensioni e traffico di Porto S.Elpidio”.
|
07/02/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati