Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I cittadini del Piceno generosi e solidali

Ascoli Piceno | I risultati della 7a giornata di raccolta del farmaco

di Luigina Pezzoli


Forte il senso di solidarietà dei cittadini del Piceno nei confronti delle persone indigenti e bisognose di cure. Ne hanno dato dimostrazione i brillanti risultati di bilancio della settima edizione della Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco.

Nelle farmacie aderenti all’iniziativa nella provincia di Ascoli sono stati infatti raccolti 1.166 confezioni di farmaci, di cui soprattutto prodotti per bambini. La spesa media è stata di circa 4 euro e, se l’adesione all’iniziativa è stata di circa il 60%, in alcune farmacie le donazioni hanno coinvolto anche oltre l’80% dei donatori.

L’incremento nella nostra provincia è stato particolarmente consistente. Lo scorso anno, infatti, prendendo in considerazione anche i risultati delle farmacie del Fermano, sono stati raccolti complessivamente 1.904 farmaci, contro i 2.080 di quest’anno.

Le farmacie della provincia di Ascoli che hanno aderito al progetto di beneficenza sono state dodici: Farmacia Strozzieri di Acquaviva, Righetti, Panata, Ex Chiaretti di Ascoli, Amadio e San Giacomo di Centobuchi, D’Avella di Colli del Tronto, Rivosecchi di Grottammare, le farmacie Carlini Eredi, Rosini, Pelletti e Mercuri di San Benedetto del Tronto.

L’iniziativa benefica si è svolta sabato 3 febbraio e a ciascuna farmacia aderente è stato associato un ente assistenziale della stessa provincia e fornito l’elenco dettagliato dei farmaci necessari all’ente, in modo da indirizzare le donazioni dei clienti verso i farmaci segnalati.

Ogni farmacia successivamente ha provveduto a consegnare i farmaci raccolti agli oltre 1.000 enti convenzionati che danno assistenza a circa 260.000 persone indigenti. Le medicine obiettivo della colletta sono state tutte quelle acquistabili senza ricetta medica (farmaci per la febbre, per il raffreddore e per lo stomaco, medicine per curare influenza e dolori di varia natura, colliri, fermenti lattici e disinfettanti).

«La Giornata nazionale di raccolta del farmaco rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere – ha spiegato Pasquale D’Avella, Presidente di Federfarma Ascoli – coinvolgendo, per un giorno all'anno, migliaia di persone, tra volontari, farmacisti e donatori. Un gesto semplice ma significativo, da parte di circa una persone su due in tutt’Italia ha infatti consentito di raggiungere il numero complessivo di trecentomila farmaci in un solo giorno facendo registrare un incremento del 14% rispetto allo scorso anno. Sono pertanto soddisfatto della generosità dimostrata dai cittadini del nostro territorio che hanno contribuito ad accrescere il senso di solidarietà nei confronti di coloro che vivono ai limiti della sussistenza. Auspico pertanto che di anno in anno si possa rafforzare il supporto all’iniziativa accrescendo i risultati».

07/02/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati