Bravo, bis!
| MARTINSICURO Torna un nome storico Fiat per designare la nuova media della casa torinese
di Bruno Allevi
Era la metà degli anni ’90, quando la Fiat decise di levare dal mercato la leggendaria Tipo, per sostituirla con due auto: la Bravo (3 porte) e la Brava (5 porte). Dopo qualche anno di onorata carriera, tocco alle 2 medie essere sostituite dalla Stilo. Adesso in Fiat, dopo il parziale insuccesso della Stilo, sono tornati alle origini. Infatti è tornata la Bravo. La nuova Bravo è equipaggiata con un 1400 da 90 cv (benzina) e un diesel Multijet da 120 e 150 cv, negli allestimenti Bravo, Active, Dynamic, Emotion, Sport.
Esternamente in Fiat sono voluti ritornare al passato non solo con il nome, ma anche con il carattere sportivo che la vecchia Bravo emanava, e che ora la nuova versione della media piemontese emana. Linee curve e sinuose, coda slanciata, anteriore grintoso ripreso dalla Grande Punto sono i canoni stilistici di punta di questa nuova auto italiana.
Entrando dentro la sportività grintosa che le linee esterne descrivono è amplificata. Plancia quanto mai grintosa, dinamica e sportiva (bella la scritta “Bravo” cromata in rilievo a destra del passeggero sulla plancia). Consolle centrale completa di tutto (ha addirittura la presa USB sulle versioni con il Blue and Me). Quadro strumenti “indiavolato” di un vivido rosso fiamma.
Ed ora il test drive: la Bravo guidata era la 1900 Multijet 120 cv Dynamic da 21780 €. Golf sei avvisata: ecco cosa avevano in mente gli ingegneri Fiat nel progettare la Bravo. E il risultato è stato perfetto: un auto che “mixa” sportività e compattezza, che sicuramente farà breccia nel cuore degli Italiani. Su strada questa nuova proposta made in Fiat ha molte doti: un brillante propulsore cattivo e docile allo stesso tempo, una silenziosità e un abitabilità ottime, una facilità e un piacere di guida molto elevati.
Infine i prezzi: si va dai 14900 € della 1400 Bravo ai 17400 € della 1400 Dynamic (Benzina); si va dai 19000 € della 1900 Multijet 120 cv Active ai 22800 € della 1900 Multijet 150 cv Sport (Diesel).
Esternamente in Fiat sono voluti ritornare al passato non solo con il nome, ma anche con il carattere sportivo che la vecchia Bravo emanava, e che ora la nuova versione della media piemontese emana. Linee curve e sinuose, coda slanciata, anteriore grintoso ripreso dalla Grande Punto sono i canoni stilistici di punta di questa nuova auto italiana.
Entrando dentro la sportività grintosa che le linee esterne descrivono è amplificata. Plancia quanto mai grintosa, dinamica e sportiva (bella la scritta “Bravo” cromata in rilievo a destra del passeggero sulla plancia). Consolle centrale completa di tutto (ha addirittura la presa USB sulle versioni con il Blue and Me). Quadro strumenti “indiavolato” di un vivido rosso fiamma.
Ed ora il test drive: la Bravo guidata era la 1900 Multijet 120 cv Dynamic da 21780 €. Golf sei avvisata: ecco cosa avevano in mente gli ingegneri Fiat nel progettare la Bravo. E il risultato è stato perfetto: un auto che “mixa” sportività e compattezza, che sicuramente farà breccia nel cuore degli Italiani. Su strada questa nuova proposta made in Fiat ha molte doti: un brillante propulsore cattivo e docile allo stesso tempo, una silenziosità e un abitabilità ottime, una facilità e un piacere di guida molto elevati.
Infine i prezzi: si va dai 14900 € della 1400 Bravo ai 17400 € della 1400 Dynamic (Benzina); si va dai 19000 € della 1900 Multijet 120 cv Active ai 22800 € della 1900 Multijet 150 cv Sport (Diesel).
|
07/02/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati