Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fiducia si Fiducia no, la terra di Prodi.

| ROMA - Passa la fiducia al Governo Prodi, superando di due voti il quorum richiesto al Senato stabilito a quota 160.

di Matteo Pagnoni

Il risultato della votazione sulla fiducia al Governo Prodi


162 i voti a favore contro 158 no espressi dalla votazione di questa infinita giornata al Senato. Ancora una volta una maggioranza risicata, con appena due punti di scarto. Decisivo il voto dei senatori a vita Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo, Rita Levi Montalcini e Oscar Luigi Scalfaro. Cossiga con il suo voto contrario ha voluto ribadire la sua coerenza. Andreotti invece non ha partecipato al voto mentre Pininfarina è risultato assente.

Per quanto riguarda la questione spinosa dei Di.Co. il Premier afferma nella sua replica al senato: "sarò molto chiaro: il governo ha presentato un Ddl in Parlamento e con questo ha esaurito il suo compito".

Fuori dai 12 punti per il prossimo impegno del Governo il tema dei diritti delle convivenze avrà come obiettivo quello di  "costruire un testo per una ampia convergenza" come risponde il Professore, auspicandosi un dibattito "sereno".

Il risultato del voto poteva essere prevedibile, ma ci chiediamo quanto possa durare questa "tregua" forzata. La crisi politica sulle risoluzioni internazionali e nazionali, tra cui la missione in Afghanistan e la TAV su tutte, sembrano non essere un problema di coscienza della sinistra radicale, quanto un dubbio "amletico" dell' area del centro in seno alla maggioranza.

Resta il problema aperto della legge elettorale, definita da tutto il parlamento come "inappropriata", poichè costringe ad un governo della cosa pubblica sull' ago della bilancia.

28/02/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati