Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera al Sindaco Angelo Canala.

Spinetoli | Il circolo Azione Giovani Spinetoli - Pagliare scrive al primo cittadino sul palazzetto dello sport.

Considerato che lo sport è un interesse comune dei giovani, volevamo farLe il punto della situazione sulla struttura messa a disposizione dall'amministrazione comunale: "il Palazzetto dello Sport".

Noi ragazzi del circolo "Azione Giovani Spinetoli-Pagliare", essendo assidui frequentatori di suddetta struttura, abbiamo constatato quanto segue:

1. in condizioni meteorologiche avverse (pioggia), all'interno del campo di calcetto sono presenti infiltrazioni di acqua, provenienti dal soffitto, le quali minacciano la sicurezza del campo stesso e di coloro che ne fanno uso;

2. il corrispettivo da pagare, per ogni singolo "giocatore" a nostro avviso, è troppo elevato soprattutto per i giovani che studiano in quanto, non avendo disponibilità economiche proprie, sono costretti ad assillare i propri genitori o addirittura a rinunciare ad un momento di divertimento, fondamentale per i giovani.

Senza alcuna intenzione di sovrastare il potere decisionale dell'Amministrazione Comunale, noi ragazzi ci permettiamo di darLe alcuni suggerimenti per risolvere le problematiche sopra elencate.

Maggior priorità vogliamo darla alla riparazione del soffitto del Palazzetto interno, poiché è molto rischioso giocare su un campo scivoloso e potrebbe recare danni fisici a chi ne usufruisce.

Per quanto riguarda il prezzo da pagare, proponiamo una tariffa agevolata per gli abitanti del paese e per chi fa uso della struttura in maniera costante nell'arco dell'anno.

Una buona idea sarebbe quella di promuovere una "carta fedeltà", la quale permetterà, ad esempio, ad ogni individuo, di beneficiare di una partita di calcetto gratuita, ogni volta che raggiungerà la soglia di 10 prenotazioni.

Inoltre riteniamo necessario diversificare le tariffe da applicare, poiché un individuo che prende parte alla partita di calcetto ma non usufruisce dello spogliatoio, non può contribuire alla spesa in misura uguale all'individuo che fa uso di tutti i servizi messi a disposizione dalla struttura.

Preferiremo che sia data una priorità nell'uso del Palazzetto dello Sport ai residenti del paese, piuttosto che ad associazioni e/o persone provenienti da altre località.

Ci teniamo ad informarLa che , su iniziativa del nostro Circolo, è stata già avviata una raccolta firme per dare maggior peso ed importanza alle nostre richieste.

Sperando che tra l'amministrazione e noi giovani tutti del paese ci sia un incontro al fine di trovare una soluzione a tali problematiche, porgiamo distinti saluti.

Presidente del circolo di Alleanza Nazionale Matteo Amabili

Il presidente del circolo di Azione Giovani Luca Narcisi

26/02/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati