Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Visita di stato del Presidente della Repubblica slovacca in Italia

Ascoli Piceno | Anche dalle Regioni Marche, Umbria ed Abruzzo partirà, accompagnata dal Dr. Carlo Matarazzo, Console Onorario della Repubblica Slovacca, una delegazione di imprenditori italiani.

Dal 27 febbraio al 1° marzo si svolgerà la visita di Stato del Presidente della Repubblica Slovacca S.E. Ivan Gasparovic, la prima in assoluto dalla nascita della Repubblica di Slovacchia. Tra i membri della Delegazione ufficiale del Presidente saranno il Ministro degli Affari Esteri Signor Jan Kibis, il Ministro dell’Economia Signor Lubomir Jahnateck e 17 imprenditori e manager di aziende slovacche accompagnati dal presidente della Camera di Commercio ed Industria Slovacca Signor Peter Mihok.

Si tratta di un avvenimento molto importante per gli Stati Italiano e Slovacco, ma soprattutto per l’economia italiana perché la Slovacchia in questo momento sta ottenendo risultati eccellenti sotto tutti i punti di vista sia economici che sociali. Infatti ne è testimone la crescita esponenziale dell’indice percentuale del P.I.L. che si sta avvicinando al valore del 7% annuo.

Domani 27 febbraio il Presidente S.E. Ivan Gasparovic unitamente ai componenti la Delegazione slovacca riceverà, nella sede dell’Ambasciata Slovacca di Roma, in Via Colli della Farnesina, gli imprenditori da tutta Italia. Anche dalle Regioni Marche, Umbria ed Abruzzo partirà, accompagnata dal Dr. Carlo Matarazzo, Console Onorario della Repubblica Slovacca, una delegazione di imprenditori italiani (vedi elenco allegato) interessati alle relazioni economiche con la Repubblica di Slovacchia.

Gli incontri saranno organizzati per settore economico per cui ogni imprenditore potrà colloquiare con il suo diretto corrispondente. Anche l’Assindustria di Ascoli Piceno, sensibile a tale evento, sarà presente con una folta delegazione di imprese con a capo il Presidente Ing. Adriano Federici.

26/02/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati