Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Centobuchi torna alla vittoria con la Sangiustese

| CENTOBUCHI - Dopo tre mesi tornano i tre punti con una bella prrestazione

di Nicola Lucidi

Centobuchi: Ameltonis, Alessandrini, Cucco, Corradetti, Cameli, Porcu, Iachini, Simoni, Rosa, De Angelis ( 83 Pierleoni), Adamoli. A disp.: Spina, Cardinali, Pezzoli, Del Moro, Sgolastra, Galli. All.: Marocchi.
Sangiustese: Pandolfi, Scarpetti (46 Pigino), Fermani, Del Papa, Arcolai, Raffaeli, Di Stani, Basilico, Calvaresi (63 Riganò), Vitali (70 Da Col), Carboni. A disp.: Luciani, Tartarelli, Temperini, Bordoni. All.: Malloni
Arbitro: Piromallo di Torre del Greco.
Rete: 22 Rosa.
Note: Ammoniti: Simoni, Rosa, Cucco, Ameltonis (C), Scarpetti, Fermani, Vitali (S). Corner 5 a 3 per il Centobuchi. Recuperati 2’ + 3’. Spettatori circa 250 con rappresentanza ospite. 


Si aspettava il ritorno alla vittoria del team bianco celeste con grande entusiasmo e voglia di chiudere la crisi che stava attanagliando la compagine e la vittoria è finalmente arrivata, esattamente dopo tre mesi, difatti dal lontano 26 novembre che in casa Centobuchi non si gioiva per i tre punti conquistati.

Una vittoria voluta con grande cuore e grandissima generosità da parte dei ragazzi di mister Marocchi che quindici giorni fa aveva sostituito mister De Amicis alla guida della compagine bianco celeste. Mentre il nuovo tecnico aveva il solo Capriotti in infermeria per un’improvvisa febbre, mister Malloni lamentava l’assenza di Mancinelli squalificato, Carelli e Carlini non al meglio, inoltre, come dirà negli spogliatoi il tecnico Malloni che i ragazzi avevano già la testa per la gara di mercoledì di coppa contro il Chioggia.


Il Centobuchi in campo si schiera con il 4 – 3 – 3. mentre la Sngiustese con il classico 4 – 4 – 2. Partono subito in avanti la compagine locale ed Adamoli, schierato a sorpresa in avanti sul corridoio sinistro si presenta in area davanti a Pandolfi dove scarica il tiro, ma è debole ed il portiere neutralizza a terra. Risposta immediata degli ospiti al terzo minuto, che, venuti in avanti con Vitali a pescare Calvaresi dentro l’area il quale calcia in porta, ma Ameltonis para senza problemi. Il Centobuchi cerca di aumentare i ritmi, ma vuoi per l’attenta difesa ospite che per schermaglie a centro campo la gara si mantiene su livelli normali, anche se è il Centobuchi a spingere di più sull’acceleratore e provare in diverse soluzioni la via del gol.


Il risultato si sblocca al 22 quando Simoni riprende il gioco da una punizione servendo sulla sinistra Iachini il quale avanza e si accentra entrando in area dove Fermani non gli permette di tirare in porta deviando la sfera in calcio d’angolo. Porcu dalla bandierina calibra un cross perfetto sulla testa dell’attendo Rosa che con precisione certosina devia il cuoio in porta a fil di traversa. Il centobuchi non rallenta il gioco e vuole chiudere al più presto la gara ed al 29 Adamoli ha la palla per poter chiudere.

Rosa lavora un bel pallone per De Angelis che in velocità serve Adamoli dentro l’area il quale supera il diretto avversario e centrandosi sbatte con Femani e gli permette di allontanare la sfera sventando il pericolo. Alla mezz’ora è Basilico dopo uno scambio con Vitali a portarsi a ridosso della porta locale ed impegnare Ameltonis alla parata.

La gara pur non esaltante, è bella e giocata a tutto campo. Le difese prevalgono sugli attacchi. Mister Malloni subito dopo il riposo sostituisce Scarpetti per dare maggior incisività in avanti ed inserisce Pigini ed i frutti subito si notano.

Al 50 è proprio Pigini a sviluppare un’azione pericolosa sulla destra e servire Basilico davanti alla porta locale, Ameltonis con grande slancio anticipa tutti e para.

E’ancora Basilico tre minuti più tardi, ben servito da Raffaeli a scagliare il tiro in porta, ma Ameltonis non si fa sorprendere e para.

Il Centobuchi in avanti al 68 con Cucco a servire dentro l’area Corradetti che calcia di prima intenzione, ma Pandolfi para. Adamoli ci prova dal vertice dell’area sotto misura senza impensierire il portiere. Malloni rivoluziona ancora l’assetto ad un quarto d’ora dalla fine della gara, inserendo Da Col, ed è proprio il centro cambista dai piedi buoni a mandare la sfera all’incrocio dei pali su una punizione dove Ameltonis s’esalta deviandola e salvando il risultato.

25/02/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati