Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca al Congresso regionale Anbima

| ANCONA - “Bande musicali, ricchezza e risorsa delle Marche”.

da sx il presidente regionale Anbima, Nicola Fabbroni, il presidente nazionale Anbima Carlo Monguzzi, il presidente Spacca

“La banda musicale rappresenta una piccola comunità che svolge un grande ruolo sociale e un esempio concreto della solidarietà che contraddistingue la comunità marchigiana”. Lo ha affermato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, che ha portato il saluto al Congresso regionale dell’Anbima (Associazione nazionale bande italiane musicali autonome), svoltosi oggi in Ancona.

Nelle Marche l’associazione raggruppa oltre 160 corpi bandistici, corali e gruppi folcloristici, per un totale di circa sei mila aderenti. Spacca si è intrattenuto, prima dell’inizio dei lavori, con i presidenti dell’Anbima nazionale, Carlo Monguzzi, e regionale, Nicola Fabbroni.

Ha ricordato come i corpi bandistici marchigiani potranno beneficiare di nuove risorse nel 2007, a loro espressamente destinate, per sostenere i Corsi di orientamento musicale (Com). Un’opportunità prevista da un emendamento al bilancio regionale, presentato dallo stesso Spacca, che riserva ai corsi 400 mila euro. I fondi saranno assegnati alle Province, con finalità vincolata, per essere ripartiti tra i vari gruppi promotori dei Com.

“I Corsi – ha sostenuto Spacca – consentono ai giovani di avvicinarsi alla musica e di partecipare all’attività dei corpi bandistici, che svolgono una funzione fondamentale di animazione culturale delle rispettive realtà. Favoriscono anche il ricambio generazionale tra i componenti, indispensabile per non perdere la tradizione musicale locale, che nelle Marche vanta testimonianze secolari”. È stata inoltre ricordata la figura di Diego Terzoni, fondatore dell’Anbima Marche, e il suo impegno quarantennale a favore dell’associazionismo musicale.

25/02/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati