Tricolori giovanili indoor, prima giornata
| GENOVA - Partenza scoppiettante per gli atleti marchigiani: subito tre titoli e cinque medaglie
E’ partita subito alla grande l’avventura dei 101 atleti marchigiani ai Campionati Italiani Giovanili Indoor di Genova.
Il primo titolo della giornata è arrivato ancora una volta dall’asta di Lorenzo Catasta, al traguardo del suo terzo tricolore consecutivo. Il portacolori dello Sport Atletica Fermo ha avuto la meglio sull’asticella fino a quota 4,80 m, suo nuovo primato personale, misura grazie a cui si è lasciato alle spalle di ben 30 cm il secondo classificato.
Anche i 400 m si confermano un’imbattibile specialità della regione in cui, non a caso, è nata, la primatista italiana assoluta Daniela Reina. Ad una settimana esatta, infatti, dalla migliore prestazione italiana di categoria, 55.12, fa ancora faville Chiara Natali che, oggi, a Genova ha conquistato il terzo titolo tricolore, dopo quelli nei 300 m cadette e nei 400 m outdoor allieve, della sua giovane carriera. E il crono vincente di questa diciassettenne dell’Atletica Elpidiense Avis-Aido, non ha bisogno di commenti: 55.44 e quasi quattro secondi di divario tra lei e la seconda delle finaliste (Serena Monachino, 59.07).
Da incorniciare anche lo splendido e doratissimo assolo dello junior Alessandro Berdini che sembra veramente aver trovato nei 400 m la sua nuova dimensione e il suo futuro. Ma il velocista dell’Atletica Avis Macerata non si è certo accontentato del titolo italiano under 20. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo delle batterie, 50.12, Alessandro, è sfrecciato al traguardo della finalissima in 48.78, risultato grazie a cui riscrive anche il suo freschissimo primato regionale della specialità.
Nell’alto, invece, l’1,74 saltato dall’allieva Enrica Cipolloni (Collection Atl. Sambenedettese) le vale la medaglia d’argento, la seconda della stagione per lei, dopo quella conquistata nella rassegna tricolore indoor di prove multiple ad Ancona, in cui era volata a 1,78 m.
E c’è mancato davvero poco, per la precisione cinque centimetri, che quella dell’allieva Caterina Paladini (Sport DLF Ancona) diventasse la quarta medaglia d’oro marchigiana. La gara del lungo, però, si è decisa subito tutta al primo salto con Caterina che atterra a 5,41 m, superata per un soffio dalla piemontese Carlotta Guerreschi, 5,46 m. Si tratta, comunque, di un’ottima prova per la giovane anconetana che così migliora ampiamente il suo primato personale e si inserisce di diritto tra le migliori saltatrici d’Italia under 18.
Si è, invece, infranta proprio contro l’ultimo ostacolo la bella corsa al tricolore del fermano Giovanni Mantovani, tra i protagonisti annunciati della rassegna con un impeccabile 8.09 di accredito. L’allievo dello Sport Atletica Fermo, infatti, è arrivato agguerritissimo in finale, stravincendo sia la sua batteria (8.23) e la semifinale (8.17). Al colpo di pistola dello starter è lui quello che mette subito la testa avanti, ma l’impatto con l’ultima barriera da 0.91 lo rallenta e inevitabilmente fa diventare di bronzo (8.32) la sua impresa fino a quel momento d’oro.
Bronzo anche per il lunghista anconetano Luca Marsigliani (Atl. TreValli Ancona) che alla sesta prova sulla pedana del Palasport di Genova ha trovato un 6,99 che l’ho fatto atterrare direttamente sul terzo gradino del podio, anche se questo atleta con il 7,22 saltato un mese fa ad Ancona, ha dimostrato di poter valere molto di più. Piazza d’onore anche per l’allieva Francesca Montalboddi, terza al traguardo dei 3 km di marcia in 15:20.74. Subito dietro di lei la compagna di squadra dell’Apos Coridonia, Medith Paoletti (15:24.00). Quarta anche la junior Ornella Oluwole (Atl. Montecassiano) per un centesimo (9.05) fuori dal podio dei 60 hs.
|
25/02/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati