Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finalmente una bella bolletta!! La tarsu 2006

| TORANO NUOVO - A Torano Nuovo, in questi giorni, i cittadini, ricevendo a casa la bolletta Tarsu relative all’anno 2006, hanno constatato una riduzione della stessa di un bel 23% rispetto alla precedente del 2005.

di Paride Travaglini


Mentre in tutta la provincia di Teramo e nella Val Vibrata le famiglie vedono aumentare notevolmente la spesa per i rifiuti, considerati i noti problemi delle discariche del Teramano e i costi insostenibili dello smaltimento.

A Torano Nuovo, in questi giorni, i cittadini, ricevendo a casa la bolletta Tarsu relative all’anno 2006, hanno constatato una riduzione della stessa di un bel 23% rispetto alla precedente del 2005.

Questa forte riduzione è stata possibile grazie al passaggio al sistema “porta a porta” per la raccolta differenziata dei rifiuti, scelta fatta dall’Amministrazione comunale nell’Ottobre 2005 e caldeggiata fortemente dall’Assessore all’Ambiente Alessandro di Giacinto.

Il sacrificio richiesto alle famiglie e la loro fattiva collaborazione nella raccolta viene ripagato in questi giorni con la diminuzione della tarsu.

Nel 2006 Torano Nuovo si è attestato su una percentuale di raccolta differenziata del 70% diventando così uno dei maggiori comuni “ricicloni” d’Abruzzo, citato spesso dall’Assessore all’Ambiente provinciale Antonio Assogna come esempio di “piccolo comune” virtuoso.

Il sindaco Dino Pepe, nel ringraziare la cittadinanza per l’attenzione mostrata verso le problematiche ambientali, chiede un piccolo ulteriore sforzo nel differenziare i rifiuti per far diventare Torano Nuovo il N.1 tra i comuni ricicloni d’Abruzzo.

24/02/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati