Palazzo del lavoro, via libera del consiglio comunale alla variante
San Benedetto del Tronto | Entro primavera partiranno i lavori. L'assessore Maroni: "Esprimo grande soddisfazione per questo primo importante traguardo"

Una parte del progetto del Palazzo del lavoro
Tweet |
![]() |
|
Ieri sera, nel corso della seduta del consiglio comunale di S. Benedetto, sono state approvate all’unanimità le varianti al Piano regolatore per consentire alla Provincia di procedere con l’ampliamento del liceo scientifico “Benedetto Rosetti” e di realizzare nell'area retrostante l'ex Istituto Vannicola il “Palazzo del lavoro”, cioè le nuove sedi del Centro per l'impiego e del Centro locale per la formazione, aule congressi e spazi di quartiere.
Una notizia attesa quanto gradita dalla Provincia che, nel frattempo, aveva già avviato le procedure aggiudicando la relativa gara d’appalto per il “Palazzo del Lavoro”. “Esprimo grande soddisfazione per questo primo importante traguardo – commenta con soddisfazione l’assessore provinciale al patrimonio e edilizia scolastica Ubaldo Maroni – E’ il risultato dell’intesa che da subito si è creata con la nuova amministrazione comunale di S. Benedetto. Possiamo così confermare che entro l’inizio della primavera cominceranno i lavori nell’area ex Vannicola di Porto D’Ascoli che costeranno circa 2 milioni di euro e dureranno 500 giorni. Quindi entro la fine del 2008 S. Benedetto e il suo comprensorio avranno una struttura tutta nuova a servizio di chi cerca lavoro, di chi vuole prepararsi per un trovare un’occupazione adeguata, ma anche spazi per lo studio e soprattutto per il quartiere. Per quanto riguarda l’ampliamento del liceo scientifico – conclude Maroni – ci stiamo impegnando affinché i lavori possano iniziare durante l’estate o immediatamente dopo”.
![]() |
|
22/02/2007
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji