DiCo, Chiesa e questione religiosa
San Benedetto del Tronto | Ladesione ad una fede religiosa e ad una conseguente visione etica della vita è un fatto che attiene alla libertà individuale.
di Maria Teresa Rosini
Per i cattolici la fede e l’adesione a valori e principi in essa contenuti è un dono che proviene dalla trascendenza, risultato di un’esperienza interiore e di una libera scelta.
La ricchezza di questa esperienza e la significatività di questa scelta possono essere trasmessi e condivisi con gli altri attraverso lo strumento della testimonianza personale, intesa come esempio di vita, azioni concrete compiute come manifestazione esteriore della comunicazione interiore con la divinità.
Offrire la propria testimonianza di fede è un dovere per tutti i credenti cristiani, i quali avendo sperimentato l’amore e la misericordia di Dio le traducono in amore e misericordia verso il prossimo e nella pratica di comportamenti che, pur nelle contraddizioni e nelle debolezze alle quali tutti siamo soggetti, esprimano un percorso univoco.
Appare difficile comprendere quindi, per molti credenti e praticanti, come si possa trasmettere o tutelare la propria fede e i valori ad essa collegati attraverso l’approvazione di leggi dello stato o l’abolizione delle stesse, e come, costringere persone che non hanno vissuto uguali esperienze e compiuto identiche scelte di fede ad adeguarvi forzatamente il proprio comportamento, possa costituire elemento di diffusione della fede o salvaguardia della stessa e dei suoi valori.
Occorre riflettere anche su come l’ideale della famiglia cristiana sia ormai profondamente contraddetto dall’evolversi della realtà sociale,all’interno della quale le posizioni e le scelte che la coscienza individuale attua sono le più varie e disparate in termini morali e religiosi.
Perché allora caricare di questa responsabilità una legge che si limita a tutelare i diritti di persone conviventi per motivi diversi e, in particolare, di quelle tra esse non garantite da una posizione economica e sociale che attenuerebbe le conseguenze e i disagi dovuti alla scelta compiuta?
Se i rapporti tra le persone sono a volte troppo complessi di fronte ai nostri tentativi di analizzarli e inquadrarli in modelli predefiniti chi voglia porsi come riferimento e guida deve sforzarsi di elaborare nuove modalità di ascolto, partecipazione e proposta avendo piena consapevolezza che le scelte religiose, etiche e valoriali non possono essere frutto di imposizione ma manifestazione di libertà.
|
23/02/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati