Sos genitori in crisi, ecco i gruppi di auto mutuo-aiuto
| CHIARAVALLE - A.ge., CittadinanzAttiva e Centro di Promozione Sociale La Familia di Chiaravalle lanciano il progetto La Genitorialità sabato 24 alle 10 presentazione al Teatro Comunale.
Essere genitori continua ad essere il “mestiere” più difficile del mondo.
Un’ancora di salvataggio arriva dal progetto “LA GENITORIALITÀ – il suo valore e la sua funzione nella società”, promosso dall’A.Ge. - Associazione Italiana Genitori di Chiaravalle, CittadinanzAttiva e il Centro di promozione Sociale La Familia, con il patrocinio del Comune di Chiaravalle.
Obiettivi, percorso e modalità del progetto saranno presentati dai promotori sabato 24 alle 10 nella Saletta del Teatro Comunale di Chiaravalle, nel corso di un incontro pubblico al quale interverranno anche la Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza Mery Mengarelli, l’Assessore Comunale ai Servizi Sociali Maria Rosaria Lucarelli, il Coordinatore dell’Ambito territoriale Sociale 12 Filippo Masera e lo psicoterapeuta familiare Massimo Borri.
Il progetto, pensato per genitori in difficoltà nel rapporto con i figli, ma anche per educatori, insegnanti o animatori che rivestono una funzione educativa, avrà inizio a marzo e prevede una serie di incontri tra genitori suddivisi (in base dell’età dei figli) in gruppi di auto mutuo-aiuto guidati da esperti (psicologi e personale del centro Familia).
Al seminario di sabato, tutti gli interessati potranno entrare in contatto con i referenti delle associazioni e prenotarsi fin da subito per gli incontri in programma.
Per info: A.Ge. Chiaravalle - Carla Bolletta 071 948251 ilacquadue@libero.it.
Un’ancora di salvataggio arriva dal progetto “LA GENITORIALITÀ – il suo valore e la sua funzione nella società”, promosso dall’A.Ge. - Associazione Italiana Genitori di Chiaravalle, CittadinanzAttiva e il Centro di promozione Sociale La Familia, con il patrocinio del Comune di Chiaravalle.
Obiettivi, percorso e modalità del progetto saranno presentati dai promotori sabato 24 alle 10 nella Saletta del Teatro Comunale di Chiaravalle, nel corso di un incontro pubblico al quale interverranno anche la Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza Mery Mengarelli, l’Assessore Comunale ai Servizi Sociali Maria Rosaria Lucarelli, il Coordinatore dell’Ambito territoriale Sociale 12 Filippo Masera e lo psicoterapeuta familiare Massimo Borri.
Il progetto, pensato per genitori in difficoltà nel rapporto con i figli, ma anche per educatori, insegnanti o animatori che rivestono una funzione educativa, avrà inizio a marzo e prevede una serie di incontri tra genitori suddivisi (in base dell’età dei figli) in gruppi di auto mutuo-aiuto guidati da esperti (psicologi e personale del centro Familia).
Al seminario di sabato, tutti gli interessati potranno entrare in contatto con i referenti delle associazioni e prenotarsi fin da subito per gli incontri in programma.
Per info: A.Ge. Chiaravalle - Carla Bolletta 071 948251 ilacquadue@libero.it.
|
21/02/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati