Ore 19, ora X. Il Governo in discussione?
| ROMA - Cresce l' attesa per la relazione di Romano Prodi da Napolitano, mentre il centrodestra attacca e i vertici della maggioranza invitano ad andare avanti.
di Matteo Pagnoni
In mattinata Massimo D’ Alema aveva pronunciato la fatidica frase: “Se non c’ è maggioranza si va a casa”. Ora, dopo lo scivolone al Senato, per una manciata di voti, la situazione va facendosi sempre più intricata. Prodi, da par suo, annuncia che alle 19 salirà al Quirinale a riferire della situazione, mentre D’ Alema smentisce le possibili dimissioni.
Il Centro Destra esultante comincia a gridare un “tutti a casa”, dopo aver atteso le risposte sulla mozione di Calderoni che parlava di continuità con il precedente Governo Berlusconi nella linea della politica Estera.
Prima o poi sarebbe successo al Senato, prima o poi su questioni molto importanti non si poteva sperare di governare con uno scarto di voti minimo, ma il Governo per molto ha retto bene la situazione precaria.
Le astensioni dei senatori a vita Andreotti e Pininfarina al Senato contano come un diniego, e “neanche Berlusconi se lo aspettava”, annuncia il portavoce Bonaiuti.
Ora si attende con ansia la relazione di Romano Prodi al Capo dello Stato, mentre il direttivo di Rifondazione Comunista sminuisce l’ aria di crisi e incita ad andare avanti.
|
21/02/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati