Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è conclusa la IV Edizione di Milano Unica

| MILANO - Il 16 Febbraio 2007 si è conclusa la IV edizione di ‘Milano Unica’, il Salone Italiano del Tessile, voluto ed organizzato dai cinque storici appuntamenti del tessile ‘made in Italy’: Ideabiella, IdeaComo, Moda In, Prato Expo e Shirt Avenue.

di Francesca Romana Rinaldi


MilanoUnica, la nuova manifestazione tessile internazionale organizzata in Italia, è nata dall’esperienza, dalla qualità e dalla tradizione di cinque marchi della rappresentanza fieristica italiana, Ideabiella, Ideacomo, Moda In, Prato Expo , Shirt Avenue. E’ un progetto organizzato e composito che propone in due edizioni annuali (febbraio e settembre) il top di gamma della produzione tessile italiana ed europea.

Nonostante l’appuntamento in cui si presentano le collezioni della Primavera-Estate sia tradizionalmente il meno frequentato, la IV edizione di “Milano Unica”, svoltasi nei Padiglioni di Fieramilanocity, ha confermato in pieno la scelta vincente degli organizzatori.

Alcuni numeri di questa edizione: I visitatori complessivi sono stati 33.000 (+8% sull’edizione febbraio 2006); le aziende estere presenti sono cresciute del 11%, mentre si è significativamente allungata la permanenza dei buyers. Dall’estero sono arrivati 10.500 visitatori (+8%). Le aziende presenti, tutte di alto livello, sono state 18.418, di cui 5.652 estere (+11%). Le aziende provenienti da Paesi emergenti come Corea e India hanno riconfermato la loro presenza, mentre sono cresciute significativamente quelle di Hong Kong e Russia. E’ stata registrata una crescita di aziende e di buyers provenienti dal Giappone, mentre la presenza USA ha riconfermato il ruolo di riferimento di quel mercato. Soprattutto c’è stato un notevole balzo in avanti della presenza europea, con in testa i buyers provenienti da Gran Bretagna (+25%), Francia (+16%), Spagna (+13%), Turchia (+34%), Grecia (+27%) e Portogallo (+10%).

Gli espositori, oltre il 25% proveniente dagli altri Paesi della Comunità Europea (nell’ordine: Francia, Spagna, Portogallo, Inghilterra, Germania) in rappresentanza della migliore produzione tessile italiana ed europea, sono stati complessivamente 681, così suddivisi: 75 ad Ideabiella, 52 ad Ideacomo, 441 a Moda In, 72 a Prato Expo e 41 a Shirt Avenue.

“L’affluenza – ha affermato il Presidente Paolo Zegna – ci soddisfa per il numero di aziende ed, in particolare, per i buyers presenti in fiera per più giornate, che per la nostra industria sono il dato più interessante. Tutti questi risultati, di mercato e di presenze a ‘Milano Unica’, ci dicono che dobbiamo rafforzare sempre di più la nostra leadership mondiale nel prodotto di ‘alta gamma’. ‘Milano Unica’ ha dimostrato di saper diventare anche un’operazione di marketing vincente, che va, però, costantemente aggiornata assecondando, innanzi tutto, le esigenze dei nostri clienti. I buoni risultati anche della IV edizione ci aiutano e ci spronano a migliorare ancor di più la nostra offerta, cosa che non mancheremo di fare già dalla prossima edizione, con la creazione di un unico percorso dedicato alla donna”.

17/02/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati