Letteratura declamata: con la recitazione gli studenti scoprono Manzoni, Calvino e Belli.
Porto Sant'Elpidio | Liniziativa è partita lo scorso 14 febbraio e vedrà impegnati gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori tutti i mercoledì fino al 18 aprile. Gli incontri si terranno alla Biblioteca Comunale Carlo Cuini presso Villa Murri.
Scoprire Manzoni, Calvino e Belli mediante la recitazione è questo lo scopo dell’iniziativa denominata “Letteratura Declamata” e destinata alle scuole medie inferiori e superiori di Porto Sant’Elpidio.
Dodici attori interpretano i testi di autori che hanno fatto la storia della letteratura italiana, magari riscoprendo quelle pagine che spesso passano in sordina per conferire loro l’adeguata sonorità e dargli il giusto rilievo attraverso la declamazione.
L’iniziativa è partita lo scorso 14 febbraio e vedrà impegnati gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori tutti i mercoledì fino al 18 aprile. Gli incontri si terranno alla Biblioteca Comunale “Carlo Cuini” presso Villa Murri.
Il progetto, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio, è legato ai corsi preparatori di dizione e avviamento alla recitazione visto che gli attori che escono da questi corsi sono gli stessi che recitano agli incontri.
“La performance della declamazione – spiega il docente Sergio Soldani – è una delle prove più formative per questi giovani e promettenti attori con cui mettiamo a punto anche numerosi spettacoli estivi come ad esempio la recitazione di atti unici di Maria Luisa Spaziani”.
“L’obbiettivo di questa iniziativa – spiega l’Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci - è creare un angolo di letteratura brillante che possa attirare l’interesse e l’attenzione degli studenti che troppo spesso guardano a questi autori con alienazione e li studiano senza scoprirne il fascino col solo intento di prendere un bel voto a scuola. In realtà questi illustri autori sono così lontani ma allo stesso tempo così vicini alla realtà giovanile. Manzoni porta alla ribalta il tema dell’amore impossibile, Calvino abbraccia un’espansione fantastica vicina all’età giovanile e Belli lo si può considerare una continuazione naturale di Calvino. La recitazione, dunque, con una funzione didattica, propedeutica alla riscoperta della letteratura italiana”.
Questi i nomi degli attori: Sergio Soldani (Docente e regista), Alessandro Maranesi, Letizia Polini, Rita Grilli, Michela Capriccioni, Michela Scognamiglio, Alessandra Basili, Roberta Ripa, Francesca Mignani, Lorenzo Maritozzi, Elisa Talamonti, Marica De Angelis.
Dodici attori interpretano i testi di autori che hanno fatto la storia della letteratura italiana, magari riscoprendo quelle pagine che spesso passano in sordina per conferire loro l’adeguata sonorità e dargli il giusto rilievo attraverso la declamazione.
L’iniziativa è partita lo scorso 14 febbraio e vedrà impegnati gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori tutti i mercoledì fino al 18 aprile. Gli incontri si terranno alla Biblioteca Comunale “Carlo Cuini” presso Villa Murri.
Il progetto, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio, è legato ai corsi preparatori di dizione e avviamento alla recitazione visto che gli attori che escono da questi corsi sono gli stessi che recitano agli incontri.
“La performance della declamazione – spiega il docente Sergio Soldani – è una delle prove più formative per questi giovani e promettenti attori con cui mettiamo a punto anche numerosi spettacoli estivi come ad esempio la recitazione di atti unici di Maria Luisa Spaziani”.
“L’obbiettivo di questa iniziativa – spiega l’Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci - è creare un angolo di letteratura brillante che possa attirare l’interesse e l’attenzione degli studenti che troppo spesso guardano a questi autori con alienazione e li studiano senza scoprirne il fascino col solo intento di prendere un bel voto a scuola. In realtà questi illustri autori sono così lontani ma allo stesso tempo così vicini alla realtà giovanile. Manzoni porta alla ribalta il tema dell’amore impossibile, Calvino abbraccia un’espansione fantastica vicina all’età giovanile e Belli lo si può considerare una continuazione naturale di Calvino. La recitazione, dunque, con una funzione didattica, propedeutica alla riscoperta della letteratura italiana”.
Questi i nomi degli attori: Sergio Soldani (Docente e regista), Alessandro Maranesi, Letizia Polini, Rita Grilli, Michela Capriccioni, Michela Scognamiglio, Alessandra Basili, Roberta Ripa, Francesca Mignani, Lorenzo Maritozzi, Elisa Talamonti, Marica De Angelis.
|
|
17/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







