Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Unci partecipa al tavolo tecnico Inail sulla riduzione dei premi Inail

| Per le imprese dell’autotrasporto.

L’UNCI – Unione Nazionale Cooperative – ha partecipato oggi presso la sede Generale dell’Inail ad un incontro tecnico tra le organizzazioni dell’autotrasporto in merito alla questione relativa alla riduzione dei premi assicurativi INAIL e delle modalità tecniche per la spendibilità delle risorse ad essa destinate. L’incontro fa seguito all’Accordo di Palazzo Chigi del 7 febbraio scorso, tra Governo e le Associazioni della categoria per una riforma sistematica del settore.

Per l’Unci, questo rappresenta un primo passaggio importante nell’attuazione deglii impegni assunti dal Governo.

Nello specifico, per quanto riguarda le modalità attuative di riduzione dei premi Inail, si prevede uno sconto di circa il 50% dei premi assicurativi a favore delle imprese cosiddette “monoveicolari”, quelle aziende artigiane esercenti l’attività di trasporto merci in conto terzi che hanno acceso rapporti assicurativi con l’istituto per l’assicurazione del solo titolare artigiano, con esclusione di tutte le aziende che hanno assicurato anche altre persone quali dipendenti, soci e collaboratori familiari. I crediti scaturiti a favore delle stesse imprese potranno essere richiesti a rimborso, ossia utilizzati per la compensazione dell’importo dovuto per l’autoliquidazione o per compensare debiti pregressi.

L’applicazione dello sconto per l’anno 2005, informa l’INAIL, ha comportato la necessità di rideterminare i premi da autoliquidazione 2005/2006, sarà, quindi, cura dello stesso Istituto provvedere alla comunicazione degli esiti di tale operazione alle imprese interessate, mediante l’invio di una lettera a firma del dirigente di Sede unitamente ad un prospetto che conterrà tutti gli elementi necessari a mettere al corrente la ditta del saldo (positivo o negativo) risultante per il periodo di riferimento.

Dopo il tavolo tecnico di oggi, infine, sono state avviate le procedure di calcolo per la spendibilità delle risorse destinate dal Governo per la riduzione dei premi INAIL per gli anni 2005-2006-2007, con stime sulla percentuale di riduzione relativa al 2005 per le imprese di autotrasporto con dipendenti, che si aggirano all’87%. Sarà, comunque, compito dell’INAIL rendere nota l’esatta percentuale di sconto che non potrà essere inferiore a tale valore.

17/02/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati